Moto GP

Quartararo, Pernat lo mette in guardia: c’è un rischio per il campione

Fabio Quartararo comanda la classifica piloti del Mondiale MotoGP, ma secondo il manager Carlo Pernat corre un grande rischio.

Il campionato del mondo di MotoGP si appresta a ritornare in pista sul circuito di Silverstone, in Gran Bretagna, dopo cinque settimane di pausa estiva in cui i piloti hanno potuto trovare un po’ di relax pur dovendo proseguire con gli allenamenti. E la preparazione fisica maturata nelle ultima settimane sarà sicuramente importante nella seconda parte di stagione.

Fabio Quartararo (foto Ansa)

Fabio Quartararo comanda la classifica piloti con 21 punti di vantaggio su Aleix Espargarò in sella alla Aprilia RS-GP, la vera sorpresa di questo campionato. Tutti si aspettavano uno step in avanti dalla Casa di Noale, ma gli uomini di Massimo Rivola e il pilota d Granollers ne hanno compiuti due ciascuno. Il francese della Yamaha domina pur con una moto decisamente meno potente sui rettilinei, ma non avrà certamente vita facile da Silverstone a Valencia.

Quartararo… occhio alle spalle

Fabio Quartararo (foto Ansa)

Nella gara di Assen prima della pausa estiva Fabio Quartararo ha rimediato il suo primo zero stagionale, a causa di un errore nei primi giri, in cui ha rischiato di buttare a terra anche il diretto inseguitore Aleix Espargarò. Per questa manovra, ritenuta sanzionabile dalla Direzione Gara, è stato sanzionato con un Long Lap Penaly che dovrà scontare nel prossimo turno in programma il 7 agosto a Silverstone.

L’errore del pilota di Nizza è segno dell’inizio di una debacle o un caso isolato che non si ripeterà più? “Pensavo che Quartararo avesse messo la testa a posto, ma ha fatto un brutto errore e ha riaperto il mondiale – ha detto Carlo Pernat a Radio24 -. La prossima gara in Gran Bretagna sarà davvero importante per lui. Se Fabio sbaglia a Silverstone il mondiale sarà riaperto al 100%. Vedremo se soffrirà la pressione come un tempo“.

In agguato resta anche Pecco Bagnaia con la sua Ducati GP22. Il distacco dal campione in carica della classe regina è di 66 punti, a causa dei quattro zeri rimediati dal vice campione della Ducati nei primi undici GP. Ma il piemontese, vincitore ad Assen, ha a disposizione una Desmosedici che sa essere competitiva su ogni tracciato e al momento sembra la miglior moto sullo schieramento. E Bagnaia ci crederà fino all’ultimo, già a cominciare dal GP di Silverstone. In nove gare si giocherà il tutto per tutto per inseguire fino all’ultima speranza di titolo iridato.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Una Ferrari è stata demolita completamente e il motivo è raccapricciante

Una Ferrari è stata letteralmente demolita, scopriamo il motivo che ha portato a questa decisione…

1 ora ago

La nuova Ferrari è già pronta: uno spettacolo, ma c’è un ritorno al passato

La nuova Ferrari è già pronta finalmente, e da evidenziare è il fatto che ci…

7 ore ago

Le donne hanno già spodestato gli uomini dalla F1: è ufficiale

La Formula 1 sta vivendo una trasformazione profonda, grazie all’ingresso massiccio di nuove generazioni e…

13 ore ago

Elon Musk, partono le assurde minacce: “Ti faccio riprogrammare”

Il CEO di Tesla protagonista di una "lite" davvero surreale e degna di un film.…

15 ore ago

Le auto usate dominano il mercato in Italia: la mossa dei concessionari per non farsi trovare impreparati

Il settore dell’auto usata in Italia si conferma una componente chiave per la crescita e…

1 giorno ago

Bollo auto, che stangata per le auto elettriche: peggio di un incubo

Le auto elettriche subiranno degli importanti cambiamenti sul pagamento del bollo auto. Le ultime notizie…

1 giorno ago