Formula 1

Ferrari, un ex pilota attacca il team: le dichiarazioni sono pesantissime

Tra coloro che criticano la Ferrari per la strategia sbagliata nella gara in Ungheria c’è anche Villeneuve: l’ex pilota non ci va leggero.

Altri punti importanti buttati via dalla Ferrari nel gran premio di Formula 1 disputato all’Hungaroring. Da una possibile doppietta, la scuderia di Maranello si è ritrovata giù dal podio. Quarta posizione per Carlos Sainz, sesta per Charles Leclerc.

Mattia Binotto e Charles Leclerc (Foto LaPresse)

Nel caso del pilota spagnolo, ci sono stati due pit stop non eseguiti con le giuste tempistiche e che gli hanno fatto perdere 3-4 secondi (George Russell gli è arrivato davanti di poco più di 2 secondi al traguardo). Solitamente può capitare di sbagliare solo una sosta, invece in Ungheria il figlio d’arte è stato “vittima” di un doppio errore.

Al monegasco, invece, è stata sbagliata la strategia con le gomme per l’ultimo stint. Invece di proseguire con le gomme medie, così da mettere poi le morbide nell’ultima parte di gara, è stato deciso di anticipare la sosta per montare le dure. Ma gli pneumatici hard non hanno funzionato e non può sorprendere la cosa, visto che Pirelli ne aveva sconsigliato l’utilizzo e che l’Alpine le aveva montate senza riuscire ad avere buon ritmo.

F1 GP Ungheria 2022: Villeneuve commenta la strategia Ferrari

La strategia effettuata dalla Ferrari con Leclerc è stata oggetto di tante critiche, anche se Mattia Binotto si è concentrato più sulle prestazioni della macchina, inferiori alle aspettative. L’errore nel montare gomme dure è evidente, la gara parla da sola.

Mattia Binotto (Foto LaPresse)

Anche Jacques Villeneuve è tra coloro che hanno commentato negativamente la mossa fatta dalla scuderia di Maranello all’Hungaroring: “La Formula 1 è il top – ha detto a formule1.nle tutto è di alto livello. Non solo i piloti, ma anche i meccanici, gli ingegneri e gli strateghi. Come possono dei team, non solo Ferrari, prendere la decisione di utilizzare la gomma dura? Anche dopo che Alpine aveva dimostrato che che era un pneumatico non funzionante. Non stavano guardando la gara?”.

Villeneuve ritiene che non vi sia giustificazione per la scelta di utilizzare le gomme hard ed è severo con chi ha preso una tale decisione: “Qualcosa sta andando terribilmente storto lì. È incomprensibile che una cosa del genere possa succedere in uno sport che impiega solo il meglio del meglio”.

In Ferrari con le strategie non stanno sempre brillando in questa stagione. Sono già capitati errori e ne ha sempre fatto le spese Leclerc, che anche per colpe non sue adesso si ritrova a 80 punti di distanza da Max Verstappen in classifica generale.

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

2 mesi ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

2 mesi ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

2 mesi ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago