Moto GP

Pol Espargarò, l’infortunio è passato: a Silverstone per il riscatto

Pol Espargarò ritorna in pista dopo lo stop estivo, più lungo del dovuto per il pilota Honda alle prese con un brutto infortunio.

Dopo il podio nella gara di apertura a Losail Pol Espargarò è andato spegnendosi nel corso della prima parte di stagione. In Casa Honda hanno atteso a lungo che migliorasse le sue prestazioni in sella alla RC213V ma non c’è stato il cambio sperato, complice anche una moto che non riesce a stabilizzarsi dopo le modifiche apportate durante lo scorso inverno. Al posteriore ha guadagnato grip, ma all’anteriore accusa dei slittamenti che provocano cadute a ripetizione.

Pol Espargaro (foto Ansa)

In casa Honda si lavora sui dati lasciati da Marc Marquez dopo la gara del Mugello, prima della quarta operazione al braccio destro negli USA. E per molti versi Pol Espargarò sembra tagliato fuori dai progetti futuri della Honda, dal momento che vestirà livrea KTM Tech3 dal prossimo anno, una moto con cui proverà a cercare il riscatto e che aveva lasciato in ottima forma nel 2020.

Pol Espargarò futuro in KTM

Pol Espargaro (foto Ansa)

Da Silverstone a Valencia Pol Espargarò vuole onorare al meglio la sua stagione con la RC213V e magari provare a togliersi qualche piccola soddisfazione, così da non dover ricordare questa esperienza come una parentesi esclusivamente negativa. In campo dovrebbero esserci alcuni aggiornamenti già stabiliti prima della pausa estiva, ad esempio un aggiornamento al telaio con cui si prova a ribilanciare i pesi del prototipo 2022.

La lunga pausa estiva è servita molto al pilota catalano, dopo aver rimediato una brutta botta alle costole durante il week-end al Sachsenring, che lo ha costretto a dare forfait al Gran Premio di Assen nel mese di giugno. Adesso le condizioni fisiche sono al meglio per Pol che non vede l’ora di rimettersi in moto. “La pausa è stata positiva per me, ho potuto recuperare dall’infortunio alle costole rimediato in Germania e sono tornato ad allenarmi“.

La pista di Silverstone potrebbe giocare un po’ a suo favore, visto che qui ha raccolto un 5° posto lo scorso anno. L’obiettivo è ripetere quella esperienza ma ci sarà tanto lavoro da fare: “È un tracciato su cui siamo andati forte l’anno scorso, quindi spero di iniziare la seconda parte del Mondiale meglio delle ultime gare“, ha aggiunto il minore dei fratelli Espargarò. “È stata una bella vacanza, ma ora sono concentrato sul ritorno alle corse“.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

4 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 mese ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 mese ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 mese ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 mese ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 mese ago