Dovizioso © LaPresse
Andrea Dovizioso ha sorpreso tutti con un inatteso annuncio ufficiale: per il pilota della Yamaha accadrà a Misano
La MotoGP si prepara a tornare in pista in Inghilterra dopo un mese di stop e il ritorno del motomondiale coincide anche con un annuncio a sorpresa. Protagonista è Andrea Dovizioso, quest’anno in sella alla WithU Yamaha RNF, che ha spiazzato il paddock con l’ufficialità del suo ritiro.
Che le strade della Yamaha e del pilota italiano potessero separarsi era cosa nota a tutti, che ciò potesse avvenire con questa tempistica era difficile da prevedere: Dovizioso, infatti, non concluderà la stagione e dirà addio alla MotoGP a settembre, dopo il GP di San Marino. Sarà quindi Misano l’ultima tappa della carriera del pilota di Forlimpopoli: una carriera che ha visto Dovizioso riuscire a vincere 24 GP, arrivare tre volte secondo nel Mondiale di MotoGP e portare a casa il titolo nella 125 nel 2004.
La scelta è arrivata dopo una prima parte di stagione decisamente complicata: 10 punti appena nelle 11 gare fin qui disputate, con un feeling con la Yamaha mai scattato. Ecco quindi la svolta: abbandonare prima ancora del termine della stagione. Al suo posto nella parte finale del campionato toccherà a Cal Crutchlow, collaudatore ufficiale della Yamaha, sostituire Dovizioso con debutto previsto nel GP di Aragona.
Anticipa i tempi Andrea Dovizioso e lo fa spiegando che con la Yamaha le cose non sono andate come dovevano: “Purtroppo negli ultimi anni la MotoGP è profondamente cambiata e la situazione è diversa dalla mia prima esperienza in Yamaha. Non mi sono mai sentito a mio agio con la moto e non sono riuscito a sfruttarle il potenziale – ha affermato il pilota italiano –. Non è andata come speravamo, ma era giusto provarci“. Ora però è giusto chiudere questa esperienza: “La mia avventura si concluderà a Misano, ma il rapporto con tutte le persone coinvolte in questa sfida rimarrà intatto per sempre“.
Anche Lin Jarvis, Managing Director della Yamaha Motor Racing ha voluto commentare la decisione di Dovizioso: “Abbiamo ritenuto opportuno che Andrea corresse a Misano la sua ultima gara. Godiamoci ora le sue ultime tre gare e poi a Misano festeggeremo la fine di una carriera spettacolare“.
La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…
Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio. Tutti…
Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…
Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…