Formula 1

Vettel, Domenicali ci tiene: la possibilità c’è

Stefano Domenicali ha ipotizzato un determinato tipo di futuro per Sebastian Vettel. Tutto dipenderà dalle intenzioni del tedesco.

A partire dalla prossima stagione, Sebastian Vettel non sarà più un pilota di Formula 1. Il tedesco, dopo 16 stagioni e 4 mondiali vinti nella massima serie automobilistica, si appresta quindi ad intraprendere un nuovo tipo di vita.

Sebastian Vettel (Foto: LaPresse)

Sicuramente, si dedicherà di più alla famiglia e ai suoi tre figli, che in tutti questi anni di corse non si è potuto godere al massimo. Per quanto riguarda il lato professionale, invece, non è ancora certo quale sia la strada che intraprenderà.

A questo proposito, in un’intervista al sito tedesco Sport Bild, il CEO della Formula 1 Stefano Domenicali ha dichiarato che per Seb le porte del Circus saranno sempre aperte. “Abbiamo parlato della sua decisione e del futuro – ha affermato –. Sebastian sarà sempre associato alla F1 e, naturalmente, vogliamo che questo legame rimanga stretto anche in futuro“.

Stefano Domenicali su Vettel: “Gli darei il benvenuto”

Stefano Domenicali (Foto: LaPresse)

“Se è interessato a far parte del nostro sistema e le rispettive idee si adattano, sicuramente gli darei il benvenuto qui – le parole dell’ex team principal Ferrari –. Ma sappiamo già che, dopo la stagione, vuole sistemarsi e godersi il tempo con la sua famiglia“.

Insomma, Domenicali sarebbe ben favorevole ad un eventuale ritorno nella massima serie automobilistica di Vettel. Tuttavia, l’anno prossimo sarà difficile secondo il manager imolese, ma, come si suol dire, mai dire mai.

Oltre alla famiglia, l’ex pilota Red Bull difficilmente abbandonerà del tutto le sue battaglie su ambiente e diritti civili, per cui negli ultimi anni ha fatto molto, sia a livello di iniziative che nella sfera privata. Basti pensare anche solo al fatto che, nei vari weekend di gran premio della stagione, il tedesco utilizza la bici per recarsi dall’albergo al circuito. Per non parlare di quando avviò il suo progetto di tutela delle api o di quando, l’anno scorso, dopo la gara di Silverstone, si trattenne per pulire gli spalti dell’autodromo.

Intanto, però, per Vettel c’è da portare a termine una stagione con la Aston Martin tra diverse difficoltà. Dopodiché, potrà abbandonare la carriera di pilota lasciando il testimone all’altro veterano del Mondiale Fernando Alonso, che dal 2023 affiancherà Lance Stroll.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago