Auto

Auto, c’è una manovra assolutamente da evitare: la multa è pesante

In Auto c’è una manovra che va evitata nel modo più assoluto: si rischia una multa davvero salatissima

Le vacanze estive, per molti italiani, sono già iniziate ma il “pienone” sulle autostrade e strade statali italiane è previsto nei prossimi giorni, quando arriveremo alla settimana centrale di Agosto, in genere quella dove le grandi città si svuotano a vantaggio delle località marine che abbondano nella nostra Penisola.

Posto Blocco Polizia (

E così saranno davvero in tantissimi a mettersi in auto, con il pericolo di incidenti che si innalza a livelli davvero di guardia. Se è necessario tenere sempre uno stile di guida corretto ed accorto, rispettando tutte le norme del Codice della strada, lo è ancor di più nei periodi di maggior affluenza di veicoli sulle strade.

Tra le manovre più pericolose, c’è sicuramente quella del sorpasso, soprattutto se questo si effettua dovendo invadere la carreggiata opposta. Vi sono regole e norme da rispettare per poterne completare uno in perfetta sicurezza.

L’automobilista, infatti, come recita il codice della strada, deve avere certezza che la manovra possa essere compiuta senza pericoli, considerato anche lo spazio sufficiente affinché il sorpasso possa essere completato, ma anche individuare che non vi sia un mezzo nella direzione opposta deciso a compiere la medesima azione.

Sorpasso vietato in corrispondenza di curve e dossi: la sanzione prevista

Posto di blocco Polizia (Ansa)

Ovviamente, come abbiamo visto, vi sono situazioni di sicurezza ben precise e rigide, regolamentate dall’articolo 148 del Codice della Strada, in cui è possibile effettuare il sorpasso. E lo stesso articolo, nei vari commi, sottolinea anche quando il divieto di compiera questa manovra sia assoluto.

Il comma 10, in particolar modo, spiega come in corrispondenza di dossi o curve sia vietato il sorpasso, così come in casi di scarsa visibilità. Una sola eccezione a questa regola; la manovra può essere effettuata solo se la strada ad unica carreggiata abbia un minimo di due corsie per senso di marcia oppure quando si tratta di strade da carreggiate separate.

La violazione a questo preciso comma comporta delle sanzioni davvero molto salate, enunciate nello stesso articolo. Coloro che non osservino questa norma possono incappare in una sanzione amministrativa dell’importo di 167 euro.

E’ prevista anche la decurtazione di punti, ben 10 se trattasi di un conducente che abbia la patente di guida da più di tre anni, 20 per un neo patentato. E tra le sanzioni accessorie c’è anche la sospensione della patente di guida, da uno a tre mesi.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago