epa09958948 Ott Tanak of Estonia drives his Hyundai i20 N Rally 1 during the SS1 of the Rally Portugal 2022 as part of the World Rally Championship (WRC) in Coimbra, Portugal, 19 May 2022. EPA/PAULO NOVAIS
Si conclude con una vittoria della Hyundai i20 di Ott Tanak che vince nel Rally WRC di Finlandia riprendendosi quello che gli era sfuggito nel rally di casa in Estonia
Difficile dire se il Mondiale Rally WRC sia riaperto o meno. Ma Ott Tanak manda un segnale al suo grande rivale Kalle Rovanpera: sicuramente il mondiale non è finito per lui.
Bella vittoria per l’estone, costretto a masticare amaro nel rally di casa dominato da Rovanpera dall’inizio alla fine. Ma anche per la Hyundai che conclude bene un rally iniziato in sordina e concluso in crescendo.
Il bilancio di Tanak nella tana del nemico è brillante: sette vittorie nelle prove speciali, non poche considerando la competitività della Toyota e dei suoi migliori interpreti in Finlandia, Rovanpera, leader del mondiale e il suo connazionale Lappi. Proprio Lappi è stata la grande conferma del rally finlandese: in grandissima evidenza nel corso delle prime due giornate Lappi ha perso l’occasione di lottare per la vittoria a causa di una crepa sul cristallo anteriore che lo ha notevolmente rallentato nella seconda giornata di prove speciali.
Per Tanak è la prima vittoria in Finlandia. Decisiva la giornata conclusiva che ha visto l’estone difendersi dai numerosi attacchi di Kalle Rovanpera che ha recuperato qualcosa ma non abbastanza, riuscendo comunque a portarsi a casa i cinque punti extra della Power Stage che limitano notevolmente i danni in classifica generale.
In un rally condizionato dalla pioggia, stavolta Kalle Rovanpera è sembrato soffrire le piste bagnate: cinque sole vittorie nelle prove speciali per il finlandese, partito molto male e costretto a rimontare dal quarto al secondo posto assoluto arrivando per altro a soli 8.4 secondi da Ott Tanak. Quando il 21enne si è reso conto che dare l’assalto a Tanak era praticamente impossibile si è limitato a non commettere errori e concentrarsi sul tesoretto della power stage per chiudere al secondo posto. Terzo Esapekka Lappi con 1.13” di ritardo. Con Evans, Neuville e Katsuta a seguire. Altro fine settimana da dimenticare per la Ford Puma solo settima con Greensmith.
A cinque prove dal termine del mondiale, il vantaggio di Rovanpera resta più che rassicurante: 198 punti per il finlandese con Tanak a quota 104 e Neuville a 103. Prossimo appuntamento dal 18 al 21 agosto nelle Fiandre per il Rally del Belgio.
Le auto del segmento E, note anche come "Executive Cars" o "ammiraglie", sono l'emblema del…
La casa automobilistica Ford ha recentemente sollevato preoccupazioni riguardo ai cambiamenti nelle abitudini di acquisto.…
Negli ultimi anni, il settore automobilistico ha assistito a un notevole sviluppo di tecnologie mirate…
In primavera, l'Italia ha assistito a cambiamenti normativi riguardanti i controlli per la guida sotto…
La recente campagna di richiamo per questo modello di auto ha sollevato preoccupazioni tra i proprietari,…
La Fiat 128 è stata senza dubbio uno dei modelli più iconici della storia automobilistica…