Formula 1

Formula 1, un cambiamento importante in arrivo: coinvolti tutti i Team

E’ in arrivo un cambiamento importante in Formula 1: tutti i Team saranno coinvolti, svelato di cosa si tratta

Le nuove monoposto ad effetto suolo hanno creato nella Formula 1 il problema del porpoising, il saltellamento della vettura sui rettilinei che ha creato non pochi problemi, soprattutto ad alcune scuderie. La Mercedes, più di tutte, ha patito questo problema, con l’apice in Azerbaigian, a Baku. Emblematica l’immagine di Lewis Hamilton dolorante alla schiena a fine Gran Premio, dolorante alla schiena.

Formula 1 (Ansa)

Gli aggiornamenti portati dalla scuderia tedesca a Barcellona hanno decisamente migliorato la situazione, rendendo la monoposto molto più competitiva. Molti, però, i Team che hanno sollevato la questione porpoising anche per una mera situazione di sicurezza, chiedendo a gran voce anche modifiche regolamentari in nome di un rischio per i piloti stessi.

E la Fia si è mossa, sia nell’immediato che in vista della prossima stagione, quando vi saranno dei cambi a livello regolamentare. Le scuderie, quindi, dovranno adattarsi già a partire dal prossimo mese di agosto, con il Gran Premio di Spa-Francorchamps che vedrà le monoposto in pista con le nuove soluzioni.

Le vetture, dal Belgio in poi, dovranno essere sollevate di 25 mm e saranno più rigorosi i controlli sulla deflessione laterale del fondo. E come se non bastasse, anche i pattini montati dalle scuderie dovranno essere più rigidi, con test ancora più rigidi.

Formula 1, le parole del presidente FIA

Mohammed Ben Sulayem (Ansa)

Soluzioni, queste, che hanno trovato la grande opposizione di Ferrari e Red Bull che fino all’ultimo hanno provato ad imporre il loro veto considerato anche come Mercedes e McLaren, le due scuderie che hanno più di tutte accusato questo problema, lo hanno anche risolto. Il timore a Maranello e nella scuderia anglo-austriaca è quello che le nuove misure possano dare un vantaggio ai rivali.

Di sicuro nel 2023 vi saranno nuove modifiche, come ha ammesso il presidente della FIA Mohammed Ben Sulayem. “Discusso con i 10 Team ed i 20 piloti del tema del porpoising – ha annunciato sui social il numero uno – felice nell’affermare come questa settimana al WMSC sarà presentato il Regolamento Tecnico aggiornato del 2023” con un chiaro scopo, quello di “affrontare questo problema“.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

“Le auto sono sempre più…”: i nuovi dati sono molto preoccupanti, il prezzo non c’entra nulla

L'analisi sul mercato delle auto degli ultimi anni ha mostrato dati davvero preoccupanti sotto un…

7 ore ago

Le auto elettriche sono 3 volte più pericolose delle termiche: il dettaglio invisibile che le rende così

Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …

13 ore ago

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

15 ore ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

18 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

19 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

21 ore ago