MotorSport

Nascar Michigan, il lungo digiuno è finito per Harvick: grande vittoria

Un rinvio per pioggia, un arrivo molto complicato, ma in Michigan Kevin Harvick interrompe un digiuno di vittorie in Nascar che durava da 65 corse

La sua ultima vittoria risale al 19 settembre 2020, a Bristol. E Kevin Harvick la conquista rischiando il tutto per tutto con un azzardo che non tutti hanno avuto il coraggio di correre.

Prima vittoria dopo quasi due anni per Kevin Harvick (AP LaPresse)

Succede tutto negli ultimi giri di una gara tormentata dalla pioggia, rinviata, con un finale che non poteva che essere condizionata da un ennesimo colpo di scena.

Nascar, Harvick torna alla vittoria

Quando mancavano una quarantina di giri al termine della gara corsa un pesantissimo contatto tra Christopher Bell e Ross Chastain provoca una bandiera gialla. Harvick si era appena fermato per cambiare le gomme e riempire il serbatoio con l’intenzione di arrivare al traguardo senza ulteriori pit stop. É quinto. Tutti davanti a lui si precipitano ai box per un refill. E Harvick, pilota della Ford-Haas si ritrova primo, con a dover difendere una leadership difficilissima.

Il quadro dei playoff

Quando la gara riprende Harvick si ritrova con auto performanti, un po’ più leggere e con gomme migliori, a spingere alle sue spalle. E la sua difesa è perfetta. Una vittoria pesantissima che porta Harvick ai playoff conquistando la sua prima vittoria stagionale, si tratta del quindicesimo pilota vincente di questa stagione in una griglia della post-season ormai quasi del tutto definita.

Entusiasta Harvick al traguardo: “Che le cose andassero meglio si era visto anche a Loudon  e Pocono. Non posso spiegare quanto mi mancava tornare al successo, a festeggiare nella victory lane, sono davvero emozionato e commosso”. Lacrime di gioia quelle di Harvick che mette in archivio la sua 59esima vittoria in carriera. Lacrime anche per Bubba Wallace, mai così vicino a una vittoria quest’anno, secondo davanti a Denny Hamlin, costretto a scontare una penalità, Joey Logano  e Ryan Blaney.

La Ford Mustang di Harvick che festeggia all’arrivo (AP LaPresse)

Nota di merito per il solito Ty Gibbs, decimo in classifica dopo avere sostituito l’infortunato Kurt Busch e reduce dalla vittoria in Nascar Xfinity. Per la Ford Mustang è la quinta vittoria stagionale (oltre a quella del prologo al Coliseum) la prima dopo sette gare senza successi.

A tre gare dalla fine la lista dei piloti che si affacciano alla Top 16 comincia a completarsi. Ryan Blaney, secondo in classifica generale, con 728 punti alle spalle di Chase Elliott (847) è a rischio: tanti ottimi piazzamenti ma nessuna vittoria, così come Martin Truex, quarto. Domenica si corre Richmond.

Stefano Benzi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago