Auto

Hyundai Ioniq 5, il crossover elettrico: c’è una nuova funzionalità che la contraddistingue

Grazie alle sue tecnologie, la Hyundai Ioniq 5 è un’Auto adatta anche per andare in campeggio. Tutti i dettagli.

La Hyundai Ioniq 5 è stato il primo modello 100% elettrico della Casa coreana. Nato sulla base del Concept 45, si tratta di un crossover compatto dal design futuristico, ispirato alla Pony degli anni Settanta. Inoltre, spicca per la sua versatilità, grazie ad un abitacolo generoso e doti peculiari che lo rendono non solo un’Auto adatta al contesto cittadino ma anche extraurbano.

(Hyundai media press)

In particolare, la piattaforma Electric-Global Modular Platform (E-GMP), consente alla Ioniq 5 di offrire un alto livello di stabilità nel traino di rimorchi e roulotte. Peraltro, la sua funzionalità Vehicle-to-Load (V2L) consente di ricaricare e alimentare ogni tipo di apparecchiatura elettrica esterna fornendo fino a 3,6 kW di potenza. Sommando tutti questi aspetti, la Ioniq 5 diventa quindi un veicolo adatto per andare in vacanza.

Di fatto, la stessa funzionalità V2L permette agli utenti di utilizzare l’Auto come un vero e proprio generatore per alimentare luci, fornelli elettrici e tutto ciò che solitamente si porta per affrontare un’esperienza all’aperto immersi nella natura.

Hyundai Ioniq 5: le caratteristiche

(Hyundai media press)

Nello specifico, la Ioniq 5 è sufficientemente potente per trainare rimorchi dal peso massimo di 1.600 chili. Inoltre, il suo bagagliaio ha una capacità di carico di 527 litri, che aumentano fino a 1.587 litri con i sedili posteriori abbassati.

Gli stessi sedili possono poi scorrere di 135 mm ed essere ripiegati in un rapporto 6:4. Va altresì aggiunto che il crossover elettrico Hyundai dispone di un bagagliaio anteriore da 57 litri di capacità.

Il Model Year 2023 avrà poi in dotazione una nuova batteria da 77,4 kWh che consente un’autonomia massima di 507 km nel ciclo WLTP per la versione 2WD con cerchi in lega da 19 pollici.

Sempre a proposito di autonomia, grazie ad uno specifico sistema telematico, i clienti possono impostare la categoria di peso del loro rimorchio per adattare l’autonomia di guida ancor prima dell’inizio del viaggio.

Tra le altre caratteristiche della Ioniq 5 figura poi la possibilità di ricarica ultraveloce, con cui, con un caricatore da 350 kW, il veicolo può passare dal 10% all’80% di carica in appena 18 minuti, mentre una ricarica di 5 minuti aggiunge fino a 100 km di autonomia (senza rimorchio) nel ciclo WLTP.

(Hyundai media press)
Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

54 minuti ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

4 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

5 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

7 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

17 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

23 ore ago