Formula 1

Leclerc ha scelto, trovato l'”erede”: è un autentico gioiello

Charles Leclerc si è regalato un nuovo gioiellino con il quale si sta godendo le vacanze di questo periodo di sosta della Formula 1.

Leclerc prova grande affetto per la Ferrari e, nonostante una stagione fin qui caratterizzata da errori di strategia che hanno finito per penalizzare soltanto lui, il rapporto resta saldo più che mai. Peraltro, il monegasco non guida la Rossa soltanto in pista, ma anche in strada, dove per le strade di Montecarlo si fa vedere al volante di una 488 Pista.

Charles Leclerc (Foto LaPresse

Livrea colore nero opaco, striscia verticale in rosso e bianco e numero 16 sulle fiancate le personalizzazioni scelte dal pilota della scuderia di Maranello che, quest’anno, ha finalmente dimostrato tutto il suo valore a bordo della F1-75.

Certo, il Mondiale è stato fin qui caratterizzato da diversi episodi negativi. Affidabilità, errori di guida e strategia, è capitato un po’ di tutto a Charles in queste prime tredici gare, ma, finalmente, è arrivato il momento di riposarsi in vista di una seconda parte di stagione che si preannuncia più che mai impegnativa nel tentativo di recuperare Verstappen in classifica.

E a proposito di vacanze, il pilota della Ferrari si sta godendo questo periodo di meritato riposo tra casa sua e quella che adesso è diventata un po’ la sua seconda abitazione: il suo nuovo YachtRiva 66′ Ribelle“.

Il nuovo Yacht di Charles Leclerc

Leclerc (Foto: LaPresse)

Nello specifico, si tratta di un’imbarcazione realizzata presso lo storico cantiere di Sarnico di Riva, nota azienda del mondo della nautica che peraltro è sponsor della Scuderia Ferrari. Non a caso, tra gli azionisti della società figura il nome di Piero Ferrari.

Sedici“, così lo ha ribattezzato Leclerc, esattamente come il suo numero di gara, è stato realizzato in collaborazione con Officina Italiana design, il Comitato Strategico di Prodotto e la Direzione Engineering di Ferretti Group.

Lungo 20 metri, lo Yacht presenta un design sportivo ed elegante, abbinato ad un motore che gli consente di raggiungere i 37 nodi di velocità massima e 33 nodi di crociera. Sulla prua c’è un ampio spazio dove prendere il sole. Ampia altresì la cabina di pilotaggio in cima all’imbarcazione. Sottocoperta, invece, nasconde tre cabine con interni in acciaio, mogano e laccato principalmente nei colori blu e bianco.

In precedenza, Leclerc aveva un altro Yacht, sempre firmato Riva e chiamato Monza, proprio dove trovò la sua prima vittoria in Italia con la sua Ferrari.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 settimane ago