Toto Wolff (LaPresse)
Toto Wolff, team principal della Mercedes, pregusta la svolta epocale: la scelta è già stata fatta ed è chiara
Periodo di grandi cambiamenti in Formula 1: si è iniziato quest’anno con le novità in tema di regolamenti, si procederà spediti fino al 2026 quando il circus si appresterà a dare il via ad una nuova rivoluzione.
Nel mezzo il possibile ingresso di nuovi marchi e anche l’allargamento del numero di team. Si parla con insistenza di una undicesima scuderia che vada ad affiancare le dieci che attualmente occupano la griglia, con anche grandi nomi tra i candidati. In tutto questo si inseriscono le parole di Toto Wolff che pregusta una svolta epocale e spiega come la sua scelta sia già stata fatta ed è abbastanza chiara.
Si parla, anche in questo caso, delle novità della Formula 1 e in particolare dell’avvenuto di un nuovo team. Team che potrebbe essere quello di Andretti, già operativo in America. L’idea del manager della Mercedes però è diversa e Wolff lo spiega in maniera molto chiara: “Andretti è un grande nome e negli Stati Uniti ha fatto cose eccezionali – le parole dell’austriaco –. Ma il nostro è sport e business insieme: dobbiamo capire cosa può darci“.
Così davanti alla possibilità di scegliere tra Andretti ed un marchio internazionale come Audi, Toto Wolff mostra di non avere alcun dubbio. Nelle parole riportate da ‘Motorsport’, il manager spiega: “Se un gruppo multinazionale o internazionale entra a far parte della Formula 1 e può dimostrare di poter spendere soldi per l’attivazione e il marketing in vari mercati, parliamo di una proposta che ha un valore completamente diverso per tutte le altre scuderie“.
Insomma, il nuovo team dovrà avere come missione quello di accrescere il valore della Formula 1 e questo potrebbe avvenire in maniera più semplice con un gruppo come Audi: “La speranza è che aumenti il valore e questo non potrà accadere se diamo nuovi posti a persone che non hanno la possibilità di aumentare il valore complessivo della F1“. Strada tracciata quindi, almeno per Wolff, per il futuro della F1.
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…
Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…
Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…
Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…