Cronaca

Patente di guida, una grande novità in arrivo: da metà agosto cambia tutto

Potrebbe arrivare nel giro di qualche giorno una novità che riguarda la Patente Moto: da metà agosto cambia tutto

E’ stato l’incubo per molti, ora però potrebbe andare in soffitta. Parliamo dell’esame per la Patente Moto, un vero ostacolo per tutti quelli che vorrebbero guidare un due ruote senza alcun limite di cilindra.

Patente © Ansa

Secondo la normativa che è stata varata già al Senato e che ora attende il via libera anche della Camera, non sarà più necessario l’esame pratico di guida per prendersi la patente di categoria A3. Si tratta della licenza che consente di guidare tutti i tipi di motocicli: al momento è possibile prenderla per chi ha compiuto 24 anni oppure ha almeno 20 anni ed ha la patente A2 già da due. Per ottenerla però era necessario superare un esame di guida. Presto però le cose potrebbero cambiare, vediamo come.

Patente moto, niente più esame: come si prenderà

Motocicletta © Ansa

Altro che esame di guida pratica: da metà agosto potrebbero cambiare le cose e il test pratico che tutti coloro che vogliono prendersi la patente potrebbe andare in pensione. Infatti, la nuova normativa prevede che per prendere la patente di categoria A3 basterà seguire un corso della durata minima di 7 ore in qualsiasi autoscuola.

Questa novità sarà valida per chi è già in possesso di una patente A2 o (per prendere la patente A2) A1. Il nuovo regolamento è presente nel Decreto Infrastrutture-Bis, approvato dal Senato, ed attende ora il via libera della Camera che può arrivare nei prossimi giorni. Obiettivo della nuova normativa è smaltire un po’ di pratiche e far fronte, velocizzando i tempi, alle carenze di personale delle Motorizzazione. Meno esami visto che il numero di addetti è inferiore alle attuali esigenze: questa la motivazione che ha spinto il Parlamento ad approvare la nuova normativa.

Quando entrerà in vigore ottenere la patente A3 sarà più semplice: un breve corso, della durata minima di 7 ore, e si potranno guidare motocicli senza limitazioni. Ovviamente occorrerà, come detto, essere in possesso già della patente A1 e A2 da almeno due anni. Ancora pochi giorni e la normativa entrerà definitivamente in vigore.

Bruno De Santis

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

4 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

4 settimane ago