MotorSport

Formula E, Mitch Evans vince gara 1 a Seoul e resta in corsa – Video

Si deciderà nel corso dell’ultima gara stagionale in programma domani la corsa al titolo di Formula E con la vittoria di Mitch Evans che accorcia il distacco da Vandoorne

Mitch Evans aveva bisogno di una vittoria per mantenere vive le sue speranze di conquistare il titolo titolo di Formula E.

Mitch Evans, quarta vittoria stagionale a Seoul (AP LaPresse)

E Mitch Evans ha conquistato quella che a oggi è la vittoria più importante e significativa della sua stagione, forse della sua stessa carriera, in una gara che si è chiusa in anticipo dopo uno scontro che ha coinvolto più auto alla partenza e che si è finito sotto safety car.

Formula E, vittoria importantissima di Evans

Si corre sotto una pioggia battente che rende tutto ancora più complicato. Ma quella di Evans è una vittoria meritatissima. Il neozelandese della Jaguar, partendo dalla terza piazza, è scattato davanti a tutti staccando anche Oliver Rowland, bruciato nonostante la pole position. Ottime condizioni sue e della Jaguar sulla pista di Seoul, lasciando fin da subito alle spalle un gran clima di confusione. Con un impressionante tamponamento tra otto auto che ha fermato la gara a lungo facendo il conto di danneggiati ed eliminati.

Otto auto incastrate

L’incidente iniziale coinvolge il suo compagno di scuderia della Jaguar, Norman Nato, in pista al posto di Sam Bird reduce dalla gara di Londra che ha concluso con una frattura alla mano sinistra, finito contro le barriere. Dietro di lui si infilano anche Sebastien Buemi, Dan Ticktum e il campione del mondo in carica De Vries. Un incidente molto spettacolare: fortunatamente senza conseguenze grazie all’halo che protegge l’olandese quando nel mucchio si infilano anche Oliver Askew, Andre Lotterer, Nick Cassidy e Oliver Turvey. Ci vuole più di mezz’ora perché la gara riprenda.

Ordine d’arrivo e classifica generale

Evans resta in corsa per il titolo, ultima gara decisiva (AP LaPresse)

Nel frattempo la pioggia si attenua un pochino. Il distacco di Evans diventa quasi incolmabile: nemmeno un grave errore a quattro giri dal termine toglie la vittoria a un pilota dominante seguito a lunga distanza solo da Rowland mentre l’altra Mahindra, quella di Sims, vanificava la gara finendo pesantemente contro le barriere a pochi secondi dal termine. La bandiera gialla e la safety car chiudono la gara in anticipo ed Evans conquista la sua quarta vittoria stagionale davanti a Rowland e Di Grassi che festeggia con un ottimo podio la sua 100esima gara stagionale. A seguire Jake Dennis e il leader della classifica Stoffel Vandoorne, cui resta un ampio margine… 24 punti.

Risultati che tagliano fuori Edo Mortara, costretto al ritiro, dalla lotta per il titolo. Ma che consentono a Vandoorne di amministrare il suo vantaggio nella gara in programma domani.

Tra i nove ritirati, sei dei quali coinvolti nel pauroso maxi-tamponamento iniziale, anche Antonio Giovinazzi, unico pilota a tempo pieno senza nemmeno un punto in classifica con otto ritiri, cinque nelle ultime cinque gare.

L’incredibile incidente in avvio

Stefano Benzi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago