Cronaca

Multe in Auto, i dati sono allarmanti: l’infrazione più diffusa è un “classico”

Polizia Stradale, accertate quasi 60mila infrazioni durante l’estate, Di queste ben 1.100 violazioni per un’infrazione ancora molto diffusa

Un’estate con multe a raffica nelle strade italiane. I dati della polizia stradale per l’estate 2022 evidenziano numeri da record. Il risultato è ottenuto anche dal grande numero di pattuglie messe in servizio, con 11.995 unità in campo nella sola prima metà di agosto. Operazioni quotidiane, 24 ore su 24, che come comunica il Ministero ha innanzitutto prestato soccorso a 6.930 automobilisti in difficoltà, ma soprattutto sono state le infrazioni a essere numerosissime.

Polizia stradale, record di multe nell’estate 2022: l’infrazione più diffusa (Ansa)

Eseguiti ben 59.577 accertamenti: di questi 2.030 per il mancato utilizzo (o scorretto utilizzo) delle cinture di sicurezza, compresi i sistemi di protezione per i bambini. Ma sono in grande risalita anche le infrazioni per lo scorretto utilizzo del telefono in macchina o altri apparati, come il vivavoce o gli auricolari. In questo caso le sanzioni sono state 1.098, e si tratta di numeri da record.

Non sono mancate numerose infrazioni per la circolazione in strada di veicoli con revisione scaduta: in questo caso le sanzioni elevate sono state 655. Numerosi i controlli anche per chi era alla guida in stato di alterazione psicofisica per alcol o droghe. 12.443 conducenti attenzionati, con un aumento del 12% rispetto allo stesso periodo di un anno fa. Di questi 427 sono stati trovati positivi al tasso alcolico fuori legge e denunciati per guida in stato di ebbrezza. 42 automobilisti, invece, sono stati denunciati per guida sotto l’effetto di stupefacenti.

Record di multe nella prima metà di agosto: l’infrazione più diffusa è un “classico”

Molte anche le patenti ritirate: 1.055 quelle tolte agli automobilisti indisciplinati, mentre i libretti di circolazione sequestrati sono stati 1.302. La percentuale rispetto all’agosto di un anno fa è salita molto: +23.1% per le patenti ritirate e +15.1% per i libretti di circolazione sequestrati. Sommando tutti gli illeciti stradali rilevati e sanzionati, sono stati sottratti – nel complesso – 93.605 punti patente. Un periodo, questo estivo, nel quale l’attività della polizia stradale è stata intensificata. Non solo dal punto di vista dei controlli, ma anche della prevenzione.

(Ansa)

L’attività si svolge anche sulla viabilità ordinaria, e non solo in autostrada. Ad esempio, il Laboratorio di analisi Mobile per intercettare guidatori sotto l’effetto di stupefacenti ha fatto tappa in località come il Lago di Garda, Jesolo, la Riviera Romagnola maa anche a San Benedetto del Tronto, Monopoli, Gallipoli, sul litorale domizio e a Sorrento. Tappe nelle prossime settimane sono previste in Maremma, Versilia, il litorale calabrese e quello romano. In queste attività non soltanto controlli, ma anche un’opera aperta ai cittadini di educazione alla guida e prevenzione degli abusi.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 settimane ago