4x4

Rally Belgio, Tanak vince con sofferenza: secondo successo di fila

Ancora una vittoria per Ott Tanak e la Hundai i20 nel Mondiale Rally WRC, il secondo consecutivo in Belgio dopo quello ottenuto in Finlandia

Nella gara a eliminazione che nel Rally WRC del Belgio a Ypres ha visto prima Kalle Rovanpera e poi Thierry Neuville uscire di scena proprio quando erano al comando delle operazioni, vince Ott Tanak.

Rally WRC Belgio TanakRally WRC Belgio Tanak
Ott Tanak, seconda vittoria consecutiva per lui e la Hyundai i20 (Foto ANSA)

Seconda vittoria consecutiva per l’estone che bissa il successo ottenuto due settimane fa in Finlandia quando era riuscito a ridimensionare un Rovanpera che sembrava incontenibile.

Rally Belgio, vince Tanak

E ora grazie a questo secondo successo lo svantaggio di Tanak, alla nona prova del Mondiale e con quattro rally ancora da disputare, si riduce considerevolmente. É presto dire che il campionato sia riaperto considerando i 72 punti di vantaggio che Rovanpera conserva. Ma c’è qualche motivo di interesse in più in vista dei prossimi eventi.

Ordine d’arrivo e classifica generale

Kalle Rovanpera, cinque punti extra grazie alla power stage  (Foto ANSA)

Non è stata una vittoria semplice per Tanak, costretto anche nel corso delle ultime quattro prove speciali a guardarsi le spalle dalla Toyota di uno scatenato Elfyn Evans che ha vinto i primi due stage di giornata rosicchiando qualche decimo di secondo prima dell’attesissima power stage.

La 20esima prova speciale, l’ultima di giornata, ha rivisto in scena tutti i protagonisti clamorosamente fuori dalle prime posizioni a causa degli incidenti subiti. E dunque anche Rovanpera, uscito di pista con uno spettacolare incidente venerdì, ma anche Neuville (uscito quando era provvisoriamente primo) e Breen, anche loro ribaltati in un fosso nel pieno della gara.

É stato proprio uno scatenato Rovanpera a vincere la power stage, ininfluente per la classifica finale dell’evento ma con cinque punti extra in dote al finlandese che rende un po’ meno pesante l’esito del suo incidente di venerdì. Tanak sceglie di rischiare il minimo indispensabile: concede la seconda posizione della power stage a Evans e chiude davanti al britannico con soli 5” di vantaggio. Lappi terzo, molto più lontano, seguito da Solberg e Katsuta. Disastroso week-end per la Ford Puma, solo 19esima con Greensmith.

Rovanpera continua a dominare la classifica del Mondiale con 203 punti, Tanak sale a quota 131 con Evans che guadagna il terzo posto a quota 116 scavalcando Neuville, a 106 grazie solo ai tre punti extra del secondo posto in powerstage.

Quattro gare al termine. Prossima tappa dall’8 all’11 settembre in Grecia per uno degli eventi più classici del Mondiale WRC, il Rally dell’Acropoli.

Stefano Benzi

Recent Posts

La Fiat Fastback 2026 finalmente si mostra: le foto del nuovo gioiello italiano

Un anno, circa, prima di poter finalmente ammirare dal vivo la Fiat Fastback. Nell'attesa, scopriamola…

57 minuti ago

Nota casa automobilistica licenzierà personale e chiuderà 7 fabbriche: ecco dove

Una delle case automobilistiche giapponesi più storiche e importanti, si trova oggi a fronteggiare una…

3 ore ago

Pensaci prima di comprare questo scooter, c’è bisogno della Patente B: è come guidare una macchina

La casa automobilistica francese Peugeot, nota per la sua capacità di innovare, ha recentemente sorpreso…

5 ore ago

Mercato moto 2025, calo delle vendite ma due marchi spiccano su tutti

Il mercato delle moto in Italia ha avviato il 2025 con un andamento contrastante, evidenziato…

15 ore ago

Verso fine anno si fermeranno circa 250.000 auto in Italia: non potranno più circolare

Una misura che avrà un impatto enorme sulle auto in Italia. Ben 250.000 veicoli, infatti,…

19 ore ago

Addio superbollo, Salvini promette: “Basta un decreto”

Il superbollo, una tassa controversa introdotta nel 2011 che continua a suscitare dibattiti accesi nel…

22 ore ago