La Hyundai i20 di Thierry Neuville, ora secondo in classifica generale (Getty Images)
Era sicuramente uno dei protagonisti più attesi alla vigilia del rally WRC del Belgio ma Thierry Neuville ha rovinato tutto con un errore banale
Secondo clamoroso colpo di scena nel Rally WRC del Belgio in programma nel corso di questo fine settimana.
Il padrone di casa Thierry Neuville, uno dei super favoriti della vigilia, vincitore dello scorso anno, esce di scena dopo un incidente piuttosto banale nel corso di una delle ultime prove speciali.
E così, dopo Kalle Rovanpera, protagonista di un incidente drammatico e spettacolare che per fortuna non ha avuto alcuna conseguenza sul pilota e sul suo secondo Halttunen, un altro dei grandi protagonisti della nona prova del mondiale rally è costretto a rinunciare al successo finale.
Un errore davvero evitabile quello di Neuville che nel corso della 14esima prova speciale del rally, quando era saldamente al comando della classifica provvisoria, ha perso il controllo della sua Hyundai i20 finendo lungo dopo una curva a sinistra. La sua auto si è ribaltata concludendo la sua corsa dentro un fosso, sfiorando un palo della a ridosso di un campo di granoturco.
Le immagini on-board hanno subito tranquillizzato tutti. Nessuna conseguenza per il pilota belga che è stato estratto dall’abitacolo grazie all’aiuto di alcuni spettatori e per il suo secondo Wydaeghe. Ma la macchina, seriamente danneggiata su sospensioni e semiasse anteriore, è stata accompagnata al parco chiuso per le riparazioni del caso.
Grazie ai nuovi regolamenti Neuville ha potuto riprendere la gara. Ma è in forte ritardo e non può più puntare alla classifica.
Leggermente contuso dopo l’impatto Neuville si è scusato soprattutto con i fan belgi, molto numerosi sul percorso: “É frustrante chiudere in questa maniera una delle gare cui tengo di più in assoluto. Ho commesso un errore e ne sono dispiaciuto”.
Neuville perde punti importanti anche nella classifica mondiale dominata da Rovanpera, anche lui costretto ad affidarsi solo alla power stage nel tentativo di limitare i danni rispetto alla rimonta dell’estone Ott Tanak.
Poco lontano dall’incidente di Neuville altra uscita di pista, quasi del tutto identica e con le stesse conseguenze meccaniche, anche per la Ford Puma di Craig Breen.
L’incidente di Neuville
Anche Breen si ribalta ed esce di scena
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…
Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi. I controlli…
Renault e Dacia fanno i conti con un problema. Dai retta al richiamo, prima che…
L'annuncio di Alfa Romeo fa drizzare le antenne ai clienti. Non vedono l'ora... Il marchio…