Auto

Fai attenzione a questo segno sul cruscotto della tua Auto. Ti salverà quando vai dal benzinaio

E’ necessario fare attenzione ad un segno particolare sul cruscotto dell’Auto: dal benzinaio ti salverà

L’auto, soprattutto per chi per lavoro è chiamato a farne un uso quotidiano, è ormai indispensabile; sono tantissime le vetture in circolazione in Italia e nel mondo ed il mercato dell’automotive, anche se negli ultimi anni ha patito, è sempre florido.

Indicatore livello benzina (pixabay)

Acquistare un nuovo modello, per chi non dovesse avere le idee chiare, è quasi un missione complessa, considerata la vastità delle vetture esistenti sul mercato. Naturalmente si sceglie per tipologia di veicolo in base alle esigenze, fino al gusto estetico ed agli accessori in dotazione o comunque previsti.

D’altronde ogni marchio si riconosce e si differenzia dai competitor spesso anche per piccoli dettagli spesso tipici e caratteristici. Ovviamente in tutte le auto, nel cruscotto – sia esso analogico o digitale come nei modelli più nuovi – non manca di certo l’indicatore del livello del carburante.

E’ di fatto fondamentale perché permette al conducente di essere a conoscenza in ogni momento della quantità disponibile nel serbatoio e, quindi, anche di poter pianificare la sosta, magari alla stazione di servizio più economica, dettaglio da non sottovalutare visto il prezzo attuale.

Auto, come e quando effettuare il rifornimento

rifornimento benzina (Ansa)

Anche nel caso dell’indicatore del carburante, vi sono delle variazioni tra i modelli. Nelle auto con il cruscotto digitale, l’indicatore segnala con delle tacchette il livello del carburante e queste scompaiono con l’aumentare dei consumi. C’è, invece, la classica lancetta nelle vetture meno moderne.

In genere è colorata di rosso la parte che indica il serbatoio vuoto o, comunque, la riserva, spezzo con la lettera “E” – dall’inglese empty, vuoto – ad indicare lo zero. Poi una serie di tacchette – in alcun è presente una centrale più grande indicante metà serbatoio e due intermedie – fino al “pieno”, in alcuni casi contraddistinto dalla lettera “F” – dall’inglese full, pieno per l’appunto.

Va da sé come sia necessario effettuare il rifornimento quando la lancetta sia prossima allo zero, anche solo per evitare di restare fermi senza benzina. Il rifornimento, però, può nascondere una piccola insidia. Le stazioni di servizio, quelle più grandi, sono dotati di pompe multiple, con le auto che si affiancano ambo i lati delle suddette.

Spesso, però, capita di stazionare nel lato opposto rispetto al bocchettone presente sull’auto che, a seconda dei modelli, può essere a destra oppure a sinistra. In genere il problema si bypassa sfruttando il tubo lungo dell’erogatore, in grado anche di raggiungere il bocchettone anche se ubicato al lato opposto.

In questo caso, però, capita che l’auto sia parcheggiata troppo distante dalla pompa oppure in una posizione troppo anteriore o posteriore risultando necessaria una nuova manovra per riposizionarla ed effettuare quindi il rifornimento.

Il trucco per mettersi sempre dal lato giusto della pompa

rifornimento benzina (Ansa)

Esiste, però, un trucco infallibile per non sbagliare mai e mettersi dal lato giusto della pompa. Di fatto si tratta solo di conoscere a fondo la propria vettura, provare a capire ogni singolo simbolo presente sulla plancia e sul cruscotto, provando magari ad aiutarsi con il libretto delle istruzioni.

Se osserviamo con attenzione sul cruscotto la parte dedicata proprio all’indicatore del carburante, troveremo, accanto all’icona della pompa di benzina, una piccola freccia, rivolta verso destra o sinistra. Cosa indicherà? Proprio l’esatta ubicazione del bocchettone per il rifornimento.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

4 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

10 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

12 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

15 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

16 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

18 ore ago