MotorSport

Indycar, tra pioggia e ritardi Newgarden trionfa a Madison

Ancora una vittoria di Josef Newgarden e della Penske nel campionato Indycar al termine di una gara travagliatissima sul circuito di Madison, Illinois

Gli archivi della stagione diranno che la 500 Miglia di Madison è andata a Josef Newgarden e alla Penske. Ottava vittoria per il team in quindici gare, quinto successo stagionale per il pilota statunitense.

Otto successi in quindici gare nella stagione Indycar per la Penske (AP LaPresse)

Ma un asterisco bisognerebbe aggiungerlo intorno al nome di David Malukas, grandissimo e sfortunato protagonista di una gara condizionata dalla pioggia e da una sospensione durata quasi due ore e mezzo quando alla fine della corsa mancavano 43 giri.

Indycar, Newgarden in volata

David Malukas si è dimostrato un esordiente con le carte in regola per poter diventare un vero protagonista della stagione, forse anche un pilota a tempo pieno in vista della prossima stagione. Una gara che comincia con Will Power in pole position, la 67esima della sua carriera, e con il campione in carica Marcus Ericsson, Scott McLaughlin e Josef Newgarden subito in grande evidenza.

Ordine d’arrivo e classifica generale aggiornata

Josef Newgarden festeggia la sua quinta vittoria (AP LaPresse)

Un violento acquazzone spezza la gara in due e cambia completamente le regole sia prima che dopo l’interruzione. Prima, perché molti si fermano ai box per cambiare il set up. Dopo perché in una corsa ormai stravolta dalle soste i commissari decidono per una sospensione interminabile.

La gara riparte dopo 217 giri completati e 43 giri da compiere con McLaughlin e Newgarden davanti. Malukas, senza nessun timore reverenziale nei confronti dei ben più esperti avversari, si pone sulla scia di una gara imprevedibile che coinvolge quasi tutti i leader della classifica.

L’esordiente si fa temerario all’inizio dell’ultimo giro quando a nemmeno un decimo di secondo alle spalle di McLaughlin, Malukas non si fa alcun problema ad attaccare. Un duello che spalanca la porta a Newgarden che trova la traiettoria giusta e taglia il traguardo con mezzo secondo su Malukas e McLaughlin beffato a poche centinaia di metri dall’arrivo accontentandosi di completare il podio. Poi O’Ward Sato e Will Power, che conserva la leadership della classifica ma con soli tre punti di vantaggio su Newgarden in un testa a testa che si fa sempre più appassionante.

Due sole gare al termine del campionato: Portland, il 4 settembre, e Laguna Seca, l’11. Tutto può succedere.

 

Stefano Benzi

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

4 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

10 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

12 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

15 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

16 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

18 ore ago