Moto GP

Bagnaia eguaglia uno storico record: apparteneva a un campione MotoGP

Pecco Bagnaia vince il GP d’Austria 2022 e si avvicina al leader Fabio Quartararo. Il pilota Ducati centra uno storico record.

Al Red Bull Ring Pecco Bagnaia scrive una pagina di storia per il marchio Ducati. Ha conquistato la terza vittoria consecutiva dopo quelle di Assen e Silverstone, impresa riuscita soltanto a Casey Stoner, l’unico finora capace di vincere tre Gran Premi di seguito in sella alla Ducati (2008). Pensare che il campione australiano è in stretto contatto con il pilota torinese a cui dispensa consigli prima di un week-end di gara.

Pecco Bagnaia (foto LaPresse)

Il nome di Casey Stoner da un po’ di tempo è fortemente connesso alla Ducati. Lo scorso anno ha fatto visita ai box di Bagnaia e Miller, collaborando fianco a fianco con loro nel GP di Portimao. Da allora il rapporto tra Stoner e Bagnaia è andato consolidandosi, il giovane alfiere di Borgo Panigale chiede consigli utili per affrontare ogni prossimo circuito, fino a diventare un punto di riferimento importante per affrontare la prossima sfida. Un vate che quasi fa invidia a Fabio Quartararo che nel debriefing ci scherza su: “Forse dovrei chiamare anch’io Stoner per farmi dare qualche consiglio“.

Bagnaia e il sogno del titolo mondiale

Casey Stoner (foto Ansa)

Pecco Bagnaia dà un’inconfutabile prova di forza nel Gran Premio di Spielberg, vincendo per la terza volta consecutiva, la quinta vittoria del campionato del mondo 2022. Paga ancora lo scotto dei quattro errori commessi nella prima parte di stagione, che lo costringono ad inseguire a -44 punti dal leader di classifica Fabio Quartararo, autore di una splendida prestazione al Red Bull Ring (2° gradino del podio).

Ha tagliato cinque punti al campione della Yamaha quando mancano altri 7 GP prima della fine. L’impresa è ancora possibile e già a Misano Pecco Bagnaia punterà al poker. Il sogno è riportare il titolo piloti in Italia, finora solo Casey Stoner ci è riuscito. Sarebbe una coincidenza a dir poco magica che renderebbe onore ai tanti sforzi di una squadra che lavora a testa bassa e di un pilota cui manca solo l’ultimo step di maturità per diventare un fuoriclasse.

Adesso bisogna solo continuare a crederci e attendere il flusso degli eventi, perché tutto è sempre possibile in un campionato così imprevedibile. “Sono molto ottimista e ho sempre creduto che possiamo lottare per il titolo – ha sottolineato Pecco Bagnaia -. Fino a quando avremo delle possibilità non smetteremo mai di lottare per centrare questo obiettivo“.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago