Moto GP

MotoGP, la trattativa per il pilota è nel vivo: l’annuncio è vicino

Il mercato piloti della classe regina entra nelle fasi finali. Prima del Gran Premio di Misano potrebbe arrivare un altro annuncio ufficiale.

Una stagione a dir poco complicata per Joan Mir che, in occasione del test Irta di Jerez, ha saputo che Suzuki avrebbe lasciato il Mondiale a fine stagione. Un fulmine a ciel sereno che ha costretto il maiorchino, e il suo compagno di box, a cercare un’altra sella per proseguire la carriera in MotoGP. Entrambi hanno trovato in Honda il loro nuovo nido, anche se Joan e HRC ancora devono ufficializzare e probabilmente lo faranno prima del GP di Misano.

Joan Mir (foto Ansa)

Ma l’inspiegabile ritardo negli annunci ha dato adito alle speculazioni, tanto che secondo alcune fonti Joan Mir potrebbe persino trovare un accordo con l’Aprilia RNF, la nuova squadra satellite di Noale diretta da Razlan Razali. Come se non bastasse, in occasione dell’ultimo round al Red Bull Ring ha riportato un brutto infortunio al primo giro che gli ha causato un frattura e lo costringerà a saltare il prossimo appuntamento a Misano Adriatico, nella speranza di essere nuovamente in forma per la gara di Aragon del 18 settembre.

La trattativa tra Joan Mir e HRC

Joan Mir (foto LaPresse)

I risultati non premiano il maiorchino che ha rimediato tre ritiri nelle ultime quattro gare, l’ultimo al GP d’Austria, su una GSX-RR che ormai manca di uno sviluppo. In un’intervista rilasciata al programma Ser Deportivos su Cadena SER, il manager Paco Sanchez sottolinea come l’atmosfera sia cambiata dopo l’annunciato addio della Casa di Hamamatsu: “È la peggiore stagione della sua carriera, il ritiro della Suzuki è stato molto difficile da digerire. Tutta la squadra è molto scoraggiata, molti cercano lavoro e non trovano nulla. Non è l’ambiente migliore per la MotoGP“.

I risultati sicuramente non incoraggiano alla firma, ma fortunatamente il suo nuovo team non tiene conto di quanto sta accadendo ora, ma di quanto fatto da Joan Mir dall’esordio in classe regina nel 2019. “Non dipenderà dai risultati di quest’anno, altrimenti saremmo davvero nei guai – ha aggiunto Paco Sanchez -. Joan ha una carriera di successo, è un pilota molto regolare. Quest’anno sono solo circostanze straordinarie“.

Sono in tanti ad attendere l’annuncio della Repsol Honda, ma non è giunto neppure al Red Bull Ring, a fronte di Pol Espargarò che ha ufficializzato il ritorno in KTM. “Non è ancora chiuso ma abbiamo fatto tanti progressi e di certo nei prossimi giorni potremo dare la notizia. Siamo agli ultimi dettagli – ha concluso il manager del pilota maiorchino -. Prima di Misano saprete qualcosa“.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 settimane ago