Formula 1

Vettel, il team principal è sicuro: “Non merita di stare lì”

Horner torna a parlare di Vettel e della sua difficile situazione in Aston Martin, che lascerà alla fine del campionato di Formula 1 attuale.

Sebastian Vettel non ha trovato motivazioni per andare avanti con la sua carriera in F1 e si ritirerà a fine 2022. La sua scelta stupisce solo in parte, perché era trapelato il suo malcontento per i risultati sotto le aspettative e anche il desiderio di chiudere un capitolo importante della sua vita.

Sebastian Vettel (Ansa Foto)

Il progetto dell’Aston Martin non lo convinceva più a restare ancora in Formula 1 e ha preferito optare per il ritiro. Vuole dedicarsi maggiormente alla sua famiglia e magari anche ad alcune battaglie riguardanti l’ambiente e i diritti civili che tanto gli stanno a cuore.

Intanto cercherà di concludere al meglio questo campionato, provando a migliorare una classifica che ora lo vede quattordicesimo soli con 16 punti. Dopo aver vinto quattro titoli mondiali e aver lottato per altre vittorie, probabilmente non gli farà grande differenza chiudere qualche posizione più sopra, però ci tiene a dare il massimo prima di dire addio alla F1.

F1, Chris Horner commenta la situazione di Vettel

Chris Horner conosce molto bene Vettel, insieme hanno vinto quattro corone iridate in Red Bull e gioito tanto. Interpellato sulla scelta del pilota di appendere il casco al chiodo, il team principal si è così espresso: “Credo sia arrivato il momento giusto per dire basta. Non è bello vederlo lottare in centro-gruppo, non merita di stare lì. Nel periodo in cui è stato con noi era incredibile”.

Christian Horner e Sebastian Vettel ai tempi della Red Bull (Ansa Foto)

Horner ha speso parole di grande elogio per Seb: “Da subito si vedeva che era un giovane molto concentrato e con un’etica del lavoro completamente germanica. Lavorava sodo, fino a tardi, aveva un grande senso dell’umorismo. Si è fatto apprezzare da tutti. Era focalizzato non solo sui successi, ma anche sui record, significavano parecchio per lui”.

Vettel aveva debuttato in F1 nel 2007 con la BMW, poi la Red Bull se lo è assicurato e dopo un po’ di esperienza in Toro Rosso lo ha portato nel team principale. Dal 2010 al 2013 ha vinto quattro titoli mondiali, togliendosi grandi soddisfazioni. Sperava di laurearsi campione anche in Ferrari, come fece il suo idolo Michael Schumacher, però non ha coronato il suo sogno.

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

4 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

4 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

5 giorni ago