Formula 1

Charles Leclerc partirà dall’ultima posizione al GP del Belgio, il motivo

Charles Leclerc nel GP del Belgio partirà dall’ultima posizione in griglia: il monegasco è stato penalizzato, la motivazione

Il GP del Belgio inizi già in salita per Charles Leclerc. La notizia che era nell’aria adesso è ufficiale. Sulla Ferrari numero 16 del pilota monegasco verrà montata una nuova power unit con un sistema ibrido nuovo in grado di dare maggiore potenza alla F1-75.

Charles Leclerc (Ansa)

Una notizia, questa, che vedrà Leclerc costretto alla super rimonta a Spa. Infatti la decisione del cavallino spedirà il monegasco direttamente in fondo alla griglia, all’ultima posizione. La decisione di operare questa mossa in Belgio è stata ponderata dal cavallino che ha valutato come a Spa vi siano molte possibilità di rimonta visti i lunghi rettilinei e le tante occasioni di poter effettuare sorpassi. Per Leclerc si tratta già della quinta power unit montata rispetto alle tre consentite dal regolamento.

La Ferrari, quindi, si presenterà al trittico post vacanze – che comprende, oltre a Spa, anche Zandvoort e soprattutto Monza – con un nuovo motore che dovrebbe garantire a Leclerc la spinta necessaria per provare a recuperare lo sventaggio dalla Red Bull.

Charles Leclerc, motore nuovo e non solo: anche l’alettone cambia

Charles Leclerc (Ansa)

Leclerc sarà quindi chiamato ad una rimonta come già accaduto peraltro a Montreal; sulla pista canadese, partendo dal fondo, arrivò al quinto posto. Una soluzione, questa, che in caso di nuovo successo di Verstappen, potrebbe compromettere ulteriormente le chance di titolo – residue – che ancora sono in mano al giovane monegasco.

Sulla Ferrari, intanto, non sarà nuova solo la power unit. Per il Gran Premio del Belgio modifiche anche all’alettone posteriore, completamente ridisegnato, e del profilo inferiore, allo scopo di garantire maggior carico alla monoposto.

Leclerc, che nell’ultimo GP prima della sosta in Ungheria, ha chiuso al sesto posto dopo una strategia sbagliata sugli pneumatici da parte della Ferrari, accusa un ritardo in classifica di ben 80 punti. Un margine importante che soprattutto non permette più passi falsi da parte del pilota monegasco, chiamato ad una seconda parte di stagione in cui dovrà tentare il tutto per tutto per provare a centrare il titolo iridato.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 settimane ago