Eventi

MotoGP, un match di calcio tra piloti prima di Misano: come assistere all’evento

Tanti gli appuntamenti che fanno da cornice al GP di San Marino 2022. Il 31 agosto un evento speciale con i piloti della MotoGP.

La prossima sarà una settimana ricca di eventi per la Riviera Romagnola che ospita il Gran Premio di San Marino 2022, 14esima tappa del campionato di MotoGP. Dopo la terza vittoria di Pecco Bagnaia conquistata al Red Bull Ring, il pilota Ducati tenterà la carta del poker su una pista che si addice perfettamente alle caratteristiche della sua Desmosedici. Sarà un fine settimana imperdibile per tutti gli appassionati di motorsport, ma non solo in pista.

Paddock di Misano (foto LaPresse)

Il Gran Premio Gryfyn di San Marino e della Riviera di Rimini del prossimo 4 settembre a Misano World Circuit sarà corredato da una lunga serie di avvenimenti collaterali. La Riders’ Land, cuore della Motor Valley, sarà teatro di lunghe giornate all’insegna dei motori e del divertimento. Il 31 agosto, ad esempio , si terrà una partita di calcio tra due squadra formate dai piloti MotoGP, Moto2, Moto3 e MotoE sul campo di calcio del Centro Sportivo di Montecchio a due passi dal Centro Storico di San Marino, a 40 km dal circuito sanmarinese.

Una sfida tra campioni MotoGP e non solo

Pecco Bagnaia (Foto LaPresse)

Alla partita di calcio parteciperanno anche diversi big della classe regina. Hanno già dato la loro adesione Luca Marini (VR46 Racing Team), Pecco Bagnaia (Ducati factory), Enea Bastianini (Gresini Racing) e Maverick Vinales (Aprilia Racing), ma nelle ultime ore si aggiungeranno altri campioni che potranno sentire il calore del pubblico che assisterà alla sfida inedita con ingresso gratuito.

Un match di calcio abbinato ad un Gran Premio non è certo un evento comune, l’ultimo precedente risale alla stagione 2013, al Camp Nou di Barcellona, quando una rappresentanza di piloti Moto2 e Moto3 ha affrontato i colleghi della Top Class. All’epoca a scendere sul rettangolo verde ci furono alcuni talenti del calibro di Cal Crutchlow, Randy de Puniet, Xavier Simeón, i fratelli Pol e Aleix Espargaró e persino Marc Marquez.

Dal 1° settembre l’attenzione sarà concentrata principalmente su quanto avverrà in pista e nel paddock, a cominciare dalla tradizionale conferenza stampa del giovedì in programma alle 17. Venerdì e sabato la MotoGP scenderà in pista a partire dalle 09:55, domenica gara alle ore 14:00. Sarà un round importante per la corsa al titolo iridato: Bagnaia non potrà sbagliare e dovrà proseguire su quanto fatto al GP d’Austria, Quartararo dovrà difendersi su una pista dove la Yamaha M1 potrebbe avere qualche problema di troppo.

 

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

2 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

12 ore ago

Dacia, allerta massima per i possessori: devono correre nei centri specializzati

Renault e Dacia fanno i conti con un problema. Dai retta al richiamo, prima che…

18 ore ago

Alfa Romeo, Descat annuncia: “Dobbiamo far rivivere questo modello”

L'annuncio di Alfa Romeo fa drizzare le antenne ai clienti. Non vedono l'ora...  Il marchio…

20 ore ago

Citroen lancia l’elettrica ricca di potenzialità: il prezzo competitivo mette in crisi la concorrenza

Il modello francese manda in crisi il mercato. Il suo prezzo competitivo e la ricca…

23 ore ago

Addio volume troppo alto dei cellulari: nella nazione ora si multano gli utenti dei mezzi pubblici

Ti danno fastidio i rumori forti sui mezzi pubblici? Queste persone sono a rischio, gli…

24 ore ago