Formula 1

Formula 1, classifica Mondiale piloti dopo GP Belgio: i punteggi

La Classifica del Mondiale piloti di Formula 1 dopo il GP del Belgio disputato sul circuito di Spa, quattordicesima tappa della stagione.

Max Verstappen vince il Gran Premio del Belgio. La prestazione dell’olandese è stata semplicemente impeccabile, aiutato anche da una RB18 che si è rivelata al di sopra delle aspettative per l’intero weekend di gara.

Max Verstappen (Ansa Foto)

Peraltro, va sottolineato come sia riuscito a conquistare la vetta del gruppo già dal 14° giro, nonostante partisse dalla quattordicesima casella della griglia. Insomma, un’autentica prova di forza da parte del pilota della Re Bull che, grazie a questo successo, consolida ulteriormente la leadership del Mondiale allungando su Charles Leclerc.

Seconda posizione per un solido Sergio Perez che, dopo una partenza più che complicata che lo aveva visto scivolare indietro di diverse posizioni, ha saputo recuperare e agevolare il compagno di squadra verso il traguardo, anche grazie al supporto del team al muretto.

Terzo gradino del podio per Carlos Sainz che ha cercato di fare il possibile per arginare le due Red Bull. Tuttavia, nulla ha potuto dinanzi alla supremazia delle RB18, semplicemente più veloci della F1-75 e di tutte le altre monoposto avversarie.

Alle spalle dello spagnolo, si è posizionato George Russell, che con una W13 non troppo esaltante sul circuito di Spa-Francorchamps ha portato a casa un buon bottino di punti per lui e per la Mercedes in ottica classifica limitando i “danni” causati anche dal ritiro prematuro di Lewis Hamilton, estromesso dalla corsa in avvio a seguito di un contatto con Alonso.

Proprio quest’ultimo ha ottenuto un ottimo quinto posto dopo la penalità inflitta a Leclerc che ha inserito in ritardo il limitatore in pit lane nell’ultimo pit stop operato dalla Ferrari per tentare di ottenere il punto addizionale del giro veloce.

Non è stata certo una gara da ricordare per lo stesso monegasco, che ha avuto un problema in avvio che, di fatto, gli è costato l’intero Gran Premio. Alla fine, in virtù della penalità di 5 secondi per l’errore in pit lane, è soltanto sesto. I sogni di vittoria del titolo, salvo eventi clamorosi, ormai sono svaniti.

Settima l’altra Alpine di Esteban Ocon che consolida il buon weekend della scuderia francese. Completano la top ten, in ordine, Sebastian Vettel, Pierre Gasly e Alexander Albon.

Formula 1: la classifica piloti del Mondiale 2022

1 Max Verstappen 284
2 Sergio Perez 191
3 Charles Leclerc 186
4 Carlos Sainz 171
5 George Russell 170
6 Lewis Hamilton 146
7 Lando Norris 76
8 Esteban Ocon 64
9 Fernando Alonso 51
10 Valtteri Bottas 46

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago