Auto

Hakan Calhanoglu si è superato: la sua scelta è alquanto vistosa – Video

Hakan Calhanoglu dimostra qualità anche fuori dal campo con una sua scelta particolare che, peraltro, è alquanto vistosa.

Dopo l’esperienza al Milan, Hakan Calhanoglu è diventato un elemento quasi imprescindibile nel centrocampo dell’Inter. Il fantasista turco, con le prestazioni fornite nella passata stagione, ha dimostrato di poter essere una pedina importante nello scacchiere dell’allenatore Simone Inzaghi.

Hakan Calhanoglu con Lautaro Martinez (Ansa Foto)

E anche in questo nuovo anno di Serie A è tornato titolare in campo nella prima partita di campionato, vinta per 2 a 1 contro il Lecce per poi segnare il primo gol stagionale nella vittoria interna con lo Spezia. Mentre in Nazionale, con la sua esperienza di livello internazionale, è ormai uno degli uomini più rappresentativi della Turchia.

Ma oltre al calcio, Calhanoglu coltiva un’altra passione, quella per le Auto di lusso, testimoniata peraltro sui social dove è molto attivo. In particolare, sul suo profilo TikTok ha condiviso un nuovo video che lo ritrae insieme ad uno dei suoi ultimi acquisti, che spicca sia per design che per prestazioni.

Hakan Calhanoglu, che bolide

Nello specifico, si tratta di una Ferrari SF90, con livrea personalizzata in una particolare tonalità di rosso. Tetto verniciato di nero a contrasto e ampi cerchi multirazza completano poi il pacchetto estetico del suo bolide che di certo, quando lo guida per le strade di Milano, non passa inosservato.

Quanto a tecnica, invece, parliamo di uno dei modelli più veloci e all’avanguardia della gamma Ferrari. Sotto al cofano, nasconde un power train ibrido composto da un motore V8 da 4 litri e da un sistema propulsivo elettrico che insieme erogano 1.000 cv di potenza e 800 Nm di coppia.

Il suo equipaggiamento prevede poi un cambio a doppia frizione a 8 marce che deriva dall’esperienza in Formula 1 della Casa di Maranello. Dalla massima serie automobilistica proviene anche il controllo di trazione e altri sistemi che ne garantiscono le performance su strada e in pista.

La pista, peraltro, è il contesto ideale dove vedere una supercar simile, dal momento che nasconde grandi potenzialità in termini di prestazioni. Secondo i dati forniti dal costruttore, la SF90 è in grado di raggiungere una velocità massima di 340 km/h e di accelerare da 0 a 100 km/h in appena 2,5 secondi e da 0 a 200 in 6,7.

Il prezzo di questa Ferrari, ovviamente, non è per tutte le tasche, di 430 mila euro come base di partenza, a cui vanno poi aggiunti i costi per personalizzazioni e optional.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

9 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

15 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

17 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

20 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

21 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

23 ore ago