Moto GP

Miguel Oliveira, presto l’annuncio: arriva un altro colpo di mercato

Nelle prossime ore Miguel Oliveira annuncerà il suo nuovo team: il mercato piloti volge verso la fine in attesa di Joan Mir.

Si avvicina il GP di Misano e sono in arrivo nuove notizie ufficiali di mercato piloti. Presto Miguel Oliveira annuncerà il suo nuovo accordo per il prossimo biennio, dopo un lungo tira e molla con KTM da un lato e Aprilia RNF dall’altro. L’arrivo di Jack Miller ha costretto il portoghese a rivedere i suoi piani futuri. Stefan Pierer e Hervè Poncharal gli hanno dapprima offerto un biennale in Tech3, proposta da subito rifiutata da Miguel e suo padre Paulo che ricopre la carica di manager.

Miguel Oliveira (foto LaPresse)

Con 4 vittorie e due podi in due anni Oliveira si è mostrato il pilota più vincente nella breve storia della Casa austriaca in MotoGP. Ha subito respinto la nuova offerta pervenuta da Mattighofen e ha iniziato a intessere dialoghi con Massimo Rivola e Razlan Razali pr il nuovo progetto Aprilia RNF. Nelle ultime settimane KTM ha tentato di trattenerlo con una nuova offerta: contratto triennale e maggiori garanzie tecniche, ma ormai il dado era tratto.

Miguel Oliveira cambia pagina

Miguel Oliveira (foto Ansa)

Secondo il sito specializzato Speedweek.com Miguel Oliveira ha firmato con la Casa di Noale e salterà in sella alla RS-GP22 dal prossimo anno. Anche Ducati ha provato in tutti i modi a ingaggiare il pilota iberico, trovando spazio in Gresini Racing. Era la prima scelta di Gigi Dall’Igna, ma la trattativa era stata portata avanti da Nadia Gresini e il suo staff ed è saltata, preferendo poi puntare sul due volte campione del mondo Alex Marquez, alla ricerca di nuovi stimoli dopo l’opaco triennio in Honda.

Durante la pausa estiva è stato continuamente corteggiato dai team che hanno ancora una sella libera per la prossima stagione, la proposta più allettante era arrivata proprio dal Gruppo Pierer che ha proposto un contratto di tre anni per il GASGAS Tech3 Factory Team, ma Miguel Oliveira ha rifiutato, rispettando un pre contratto firmato qualche mese fa con Aprilia. “Gli abbiamo assicurato prima della gara in Austria che Tech3 sarà un vero e proprio secondo team ufficiale in futuro – ha spiegato Stefan Pierer a Speedweek.com -. Non lo sapeva quando gli abbiamo offerto di passare in Tech3 a maggio. Se avesse saputo prima del nostro progetto Tech3, sarebbe potuto restare. Gli ha fatto un po’ male quando abbiamo scelto Jack Miller nel team Red Bull“.

Adesso non resta che attendere l’annuncio ufficiale da parte di Aprilia Racing e del team WithU-RNF prima del GP di Misano. Al suo fianco dovrebbe trovarsi l’attuale compagno di marchio Raul Fernandez. In Tech3 ci saranno Pol Espargarò e Remy Gardner, anche se sull’australiano resta per ora un punto interrogativo.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago