Moto GP

MotoGP, un altro addio eccellente a Misano: saluterà con Dovizioso

Nel week-end di Misano non ci sarà solo l’addio alla MotoGP di Andrea Dovizioso. Un altro pezzo da novanta lascerà il paddock.

Comunque vada la data del 4 settembre 2022 sarà storica per il motociclismo italiano. Sarà l’ultima gara di Andrea Dovizioso nel Motomondiale dopo 21 stagioni, 15 vittorie in classe regina, un titolo iridato nella classe 125. Lascia per non essere riuscito ad adattarsi a questa nuova Yamaha M1 che solo Fabio Quartararo sa traghettare sul podio, da qui la scelta di risolvere il contratto con largo anticipo.

Andrea Dovizioso (foto Ansa)

Del resto non c’è spazio per il veterano forlivese nel futuro progetto Aprilia RNF, né si è mai proposto per continuare. Da mesi era evidente che Andrea Dovizioso avrebbe lasciato a fine campionato, ma subito dopo la pausa estiva è arrivato l’annuncio ufficiale che indicava la data del GP di San Marino per i saluti finali. Dal prossimo round al MotorLand di Aragon ci sarà il collaudatore Yamaha Cal Crutchlow a sostituirlo nelle ultime sei gare, utili a Iwata per raccogliere dati in vista del prototipo 2023.

Dovizioso e Forcada a Misano per l’addio

Andrea Dovizioso (foto LaPresse)

Purtroppo Andrea Dovizioso non sarà l’unico a salutare la MotoGP nel weekend di Misano. Sarà l’ultima gara, secondo quanto anticipato da Motorsport.com, anche per l’esperto capotecnico catalano del pilota, Ramon Forcada, che lascia dopo un trentennio all’interno del paddock. L’arrivo di Cal Crutchlow implica che sarà Silvano Galbusera a prendere il suo posto, per tenere unito il test team della Yamaha.

Ramon Forcada ha lavorato al fianco di grandi campioni come Casey Stoner, Maverick Vinales, Franco Morbidelli, Jorge Lorenzo. Non ha potuto seguire Morbidelli nel passaggio al team ufficiale, quindi si è sistemato nel box di Dovizioso alla corte di Razlan Razali. Ma in Aprilia non ci sarà spazio per il capotecnico: “Ci sarà un altro capotecnico al suo posto. Non conosco il futuro di Ramón, è una cosa che va discussa con lui“, ha detto Wilco Zeelenberg, team manager RNF, in un’intervista a Motorsport-Total.com.

Ancora non si conosce la line up piloti che prenderà posto nel nuovo team Aprilia RNF. Restano in pole position Miguel Oliveira e Raul Fernandenz, ma non si escludono colpi di mercato a sorpresa. Invece nessuna incertezza sul triste futuro di Forcada: “Mi dispiace che lasci il paddock perché è una leggenda e una brava persona“, ha aggiunto il manager olandese Zeeleenberg. Nei prossimi giorni anche il capotecnico potrebbe annunciare ufficialmente l’addio alle corse.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago