Auto

Una Ferrari GTZ Nibbio Zagato all’asta: la quotazione è notevole

All’asta sarà presto battuta una Ferrari GTZ Nibbio Zagato nel suo genere: il prezzo è fuori portata, che potenza

I collezionisti possono già affilare le armi e soprattutto preparare il libretto degli assegni. Presto all’asta finirà una Ferrari rarissima, unica nel suo genere.

Logo Ferrari © LaPresse

L’appuntamento per gli interessati è fissato per il 9 settembre: in questa data la nota casa d’aste Sotheby’s metterà in vendita un pezzo rarissimo della azienda automobilistica di Maranello.

E’ bene precisarlo che per acquistarla servirà una offerta super: il prezzo di partenza è di circa un milione di euro e i rilanci ammessi saranno di minimo duecentomila euro. Grande attesa dunque per una Ferrari che difficilmente si vede in giro: si tratta di una GTZ Nibbio disegnata da Zagato. L’auto è stata prodotta soltanto in nove esemplari ed uno di questi può essere ora acquistato all’asta.

Questa vettura è stata realizzata come omaggio per celebrare i 50 anni dalla produzione delle Berlinette nate dal telaio 250 ‘Tour de France’ a passo lungo, anche queste disegnate da Zagato. La vettura in questione è stato consegnata nel 2008.

Ferrari GTZ Nibbio in vendita: che prezzo

Ma una volta uscita da Maranello, la Ferrari GTZ Nibbio è stata sottoposta ad una ulteriore modifica. Nel 2016, infatti, il proprietario, il collezionista giapponese Yoshiyuki Hayaki ha affidato il suo bolide all’atelier Zagaro per una personalizzazione che ha interessato anche il colore e che ha richiesto oltre sei mesi di lavoro.

Ora la cessione all’asta per una cifra che supererà sicuramente il milione di euro. La Ferrari GTZ Nibbio in vendita a Ginevra ha all’attivo 32.081 chilometri percorsi. La motorizzazione è un V12 Tipo F140C che garantisce una potenza di 612 cavalli e 448 Nm di coppia. Il tutto garantisce prestazioni decisamente importanti: la velocità massima è superiore ai 330 Km/h, mentre con accelerazione da fermo arriva a 100 km/h in 3,7 secondi.

Altri dettagli da prendere in considerazione riguardano i freni in ceramica, gli gli ammortizzatori semi-attivi e il controllo della trazione. Inoltre la Ferrari GTZ Nibbio presenta anche l’aerodinamica intelligente. Un esemplare davvero interessante che farà gola ai tanti collezionisti appassionati alle vetture del Cavallino Rampante.

Bruno De Santis

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago