Storie Vere

Dalla Fiat Uno alla Punto, la storia lascia increduli: lo ha fatto davvero

La storia lascia senza parole, dalla Fiat Uno alla Panda, c’è da rimanere a bocca aperta: lo ha fatto davvero

Una storia che ha dell’incredibile, un attaccamento ad una casa automobilistica che non conosce uguali. La vicenda arriva dal Regno Unito ed è riportata da ‘Auto.it’, ma coinvolge anche l’Italia: è qui, nella Torino casa della FIAT, che il protagonista acquista le sue auto.

Logo Fiat © Ansa

Parliamo di Franklin, 84enne inglese, innamorato della casa automobilistica italiana o meglio delle sue vetture. La storia ha iniziato nel lontano 1962 quando l’uomo, allora 24enne, inizia a lavorare in una concessionaria FIAT di Wembley. Qui scoppia l”amore’ tanto che Franklin ne diventa responsabile tecnico ma non solo. Nel giro di qualche anno inizia anche a gareggiare in pista con alcuni modelli preparati, ovviamente sempre del marchio italiano.

Sposato con una italiana, anche lei dipendente in Inghilterra presso una concessionaria FIAT, David Franklin non poteva che acquistare una vettura del marchio come sua prima macchina. Ed, infatti, nel 1963 compra una 500D rossa. Da allora non ha più smesso tanto che anche oggi, a distanza di sessant’anni dalla prima volta, ha acquistato ancora una vettura dell’azienda italiana.

L’ultima auto è una 500 Red elettrica, ritirata nel Buckinghamshire, e che è stata preceduta da altre 53 FIAT. Sono sessanta, infatti, le vetture della casa automobilistica piemontese che Franklin ha acquistato complessivamente nella sua vita.

L’uomo che compra solo FIAT: tutti i modelli

Fiat Punto © LaPresse

L’elenco delle vetture acquistate dal protagonista di questa particolare vicenda è davvero lungo e si fa fatica a tenere a mente tutti i modelli comprati. Come detto si è partiti dalla 500 D e si è arrivati alla 500 Red elettrica. In mezzo quasi tutte le vetture prodotte dalla azienda italiana: dalla mitica 600 alla 1300, poi ancora la 1500 e la 2300 familiare, la 850 in versione normale e Coupé.

Una lista che contempla anche 127, 128, 131 e 132, così come altre vetture come l’Argenta e modelli iconici: la Uno, la Uno Turbo e ancora nella lista compaiono anche Croma, Multipla, Panda, Marea, Tipo, Coupé, Bravo, Punto, 500X. Ben cinquantacinque FIAT acquistate in sessant’anni con tre modelli preferiti: la 850 Coupé, che David ha utilizzato anche in gara, la Multipla e l’ultima arrivata, la 500 elettrica.

Bruno De Santis

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

3 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

5 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

8 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

9 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

11 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

21 ore ago