Moto GP

Bagnaia penalizzato in griglia al GP di Misano: il motivo della sanzione

Pecco Bagnaia dovrà scontare una sanzione in griglia di partenza del GP di Misano. Il pilota Ducati ha commesso un grave errore.

Pecco Bagnaia è arrivato a Misano dopo tre vittorie consecutive, ha ritrovato fiducia in se stesso e nella moto, ha limato punti sul leader Fabio Quartararo in classifica. Ma al termine della prima sessione di prove libere rimedia una penalizzazione di tre posizioni in griglia di partenza. Nella migliore ipotesi partirà dalla seconda fila, sarà quindi fondamentale ottenere una buona posizione nel Q2.

Pecco Bagnaia (foto Ansa)

Nelle fasi finali delle FP1 ha rallentato in pista uscendo dalla curva 2, convinto che fosse terminata la sessione di prove. Invece si è sbagliato ed ha ostacolato il time attack di Alex Marquez in sella alla Honda RC213V e del suo futuro compagno di squadra Enea Bastianini, che alla fine della giornata sigla il miglior crono. Pecco Bagnaia ha subito chiesto scusa, ma gli Stewards gli hanno inflitto una sanzione “leggera”, in quanto è la prima volta che commette questa infrazione. In caso di recidiva prendere un Long Lap Penalty.

Restano le buone sensazioni della prima giornata sul circuito di San Marino, la Desmosedici GP22 sta dimostrando di trovarsi a proprio agio. Questa è una situazione che il pilota tornese deve sfruttare al meglio, anche se la sanzione in griglia di partenza non è certo una buona notizia per Ducati e i suoi uomini. Ma Pecco ammette l’errore e accetta la decisione del FIM Panel: “Sono completamente d’accordo con il penalty perché ho commesso un errore. Pensavo che la sessione fosse finita, ma non lo era. È stata colpa mia, ho già chiesto scusa agli steward“.

Non è una grave sanzione per Bagnaia su questo tracciato, dove i sorpassi non sono troppo complicati. Ma bisognerà evitare la terza fila di partenza, altrimenti sarà difficile recuperare posizioni e molto dipenderà dalla gara di Fabio Quartararo, il più veloce al mattino. “Non è una pista dove i sorpassi sono molto difficili, ma è meglio partire davanti“.

Nella sessione di libere pomeridiana Pecco Bagnaia ha segnato il 2° crono alle spalle di Enea Bastianini, più veloce di appena 114 millesimi. Ma il pilota factory perde l’anteriore e rimedia una caduta senza conseguenze gravi: “Anche in questo caso è stata colpa mia“. Presto l’alfiere Ducati potrebbe ritrovarsi a fare i conti con un avversario in più, Marc Marquez, in pista al prossimo test Irta del 6-7 settembre sul circuito di San Marino. “Penso che correrà ad Aragon, tutti conosciamo molto bene Marc, vorrà essere in testa già ai test di Misano“.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 settimane ago