Moto

Ducati Streetfighter V4 Lamborghini, il nuovo modello: ha una caratteristica da MotoGP

La Ducati Streetfighter V4 Lamborghini è il secondo progetto realizzato in collaborazione dai due marchi della Motor Valley.

Dal know-how dei due marchi eccellenza nei rispettivi campi e ambasciatori del Made in Italy nel mondo, è nata la nuova e inedita Ducati Streetfighter V4 Lamborghini, svelata in occasione del Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini del Motomondiale.

(Lamborghini media press)

Si tratta del secondo progetto condiviso tra i due brand che nel 2020 avevano lanciato sul mercato la Ducati Diavel 1260 Lamborghini ispirata alla Sian. Stavolta, invece, il nuovo prodotto delle due Case della Motor Valley italiana è ispirata alla Huracan STO, vera e propria Auto da corsa ma omologata per l’utilizzo stradale.

E quindi è quasi una naturale conseguenza che Lamborghini la descriva come “la Streetfighter V4 più estrema mai prodotta da Ducati“. Peraltro, questo nuovo modello è una Moto estremamente esclusiva, prodotta in una serie limitata di soli 630 esemplari – ciascuno accompagnato da certificato di autenticità – che coniugano al meglio i punti di forza delle due aziende che l’hanno realizzata.

Ducati Streetfighter V4 Lamborghini, le caratteristiche

(Lamborghini media press)

La Streetfighter V4 Lamborghini presenta gran parte delle soluzioni tecniche adottate sulla Panigale V4 S 2023. E infatti il motore è il Desmosedici Stradale da 1.103 cc in grado di erogare 208 cv di potenza e dotato di frizione a secco come le Ducati MotoGP e Superbike.

Sul piano del design, invece, la livrea presenta elementi e stilemi tipici della Casa del Toro, tra cui i colori Verde Citrea e Arancio Dac, gli stessi utilizzati per la Huracan STO, specifici cerchi forgiati con dado di serraggio in titanio sul posteriore, parafango anteriore ispirato al “cofango” della Huracan STO. Inoltre, non mancano diverse componenti in fibra di carbonio, esattamente lo stesso materiale utilizzato dal marchio di Sant’Agata Bolognese nella realizzazione dei suoi bolidi.

La stessa livrea peraltro presenta il logo STO e il numero 63, che richiama l’anno di fondazione della Lamborghini. Da qui, anche la scelta di produrre la Streetfighter in 630 esemplari (63×10). Numerose poi le opzioni per personalizzare la Moto secondo le proprie preferenze, da abbinare eventualmente a casco, giubbotto e tuta di pelle in edizione limitata. Non specificato il prezzo della Ducati Streetfighter V4 Lamborghini.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

6 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

12 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

14 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

17 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

18 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

20 ore ago