Moto GP

Dovizioso saluta tutti con il sorriso: “Mi è quasi tornata voglia di correre”

Andrea Dovizioso lascia la MotoGP dopo la gara di Misano, ma dopo la grande festa c’è voglia di ritornare a correre.

Cala definitivamente il sipario sulla lunga e gloriosa carriera di Andrea Dovizioso, che ha partecipato alla sua ultima gara di MotoGP davanti al pubblico di casa a Misano. 21 stagioni nel Motomondiale, un titolo iridato, 15 vittorie in classe regina, tre volte campione del mondo. Può vantare anche una delle carriere più lunghe in termini di prima e ultima vittoria: la prima risale a Welkom 2004 e l’ultima è arrivata in Austria nel 2020, a 16 giorni e 120 giorni di distanza.

Andrea Dovizioso (foto Ansa)

Una carriera che merita di essere ricordata, vista e rivista, che ha trovato capolinea a Misano Adriatico, come preannunciato ad agosto dopo la pausa estiva. Andrea Dovizioso non ce l’ha fatta a trascinare questa situazione difficile fino a Valencia, ha voluto rendere memorabile questa giornata a San Marino con l’abbraccio della fidanzata, dei familiari e degli amici più cari. 12° posto finale per il 36enne forlivese che adesso lascia l’appellativo di pilota più anziano in griglia ad Aleix Espargarò.

Dovizioso e gli anni d’oro in Ducati

Andrea Dovizioso (foto Ansa)

Andrea Dovizioso non nasconde una certa tensione anche all’ultimo Gran Premio, ci teneva a fare una bella prestazione sul tracciato di Misano, situato a pochi chilometri dalla sua abitazione. “Non volevo farmi superare e ho spinto sul gas fino alla fine. Emozioni strane, non pensavo di provare queste sensazioni – ha raccontato il pilota del team WithU Yamaha RNF -. Mi sono goduto l’ultimo giro, mi sono guardato attorno e ho visto tutti i miei amici pronti a festeggiare… L’ultimo giro è stato grandioso, tutto il weekend è stato super e quasi mi è ritornata la voglia di correre“.

Purtroppo è giunto il momento di dire non basta, con la M1 Andrea Dovizioso non ha mai centrato la top 10, zero possibilità di trovare uno spiraglio di mercato per il prossimo anno. Del resto l’età ha il suo peso e da domani inizierà una nuova avventura professionale. “Ho in mente un progetto che cambierà la mia vita, voglio creare qualcosa da solo, perché fino ad ora erano gli altri a farlo per me. Ritornerò di certo al motocross, mi piace molto“.

Inutile chiedergli il ricordo più bello della sua carriera, impossibile non citare le otto stagioni in Ducati. E’ arrivato quando la moto non era neppure lontanamente competitiva rispetto alla Desmosedici GP di oggi, ma Andrea Dovizioso ha contribuito non poco a renderla competitiva: “La cosa più emozionante sono state le vittorie, ma poter lottare per il titolo con la Ducati è stata una grande soddisfazione personale“.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Le auto elettriche sono 3 volte più pericolose delle termiche: il dettaglio invisibile che le rende così

Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …

3 ore ago

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

5 ore ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

8 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

9 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

11 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

21 ore ago