Categories: Formula 1MotorSport

Formula 1, tutti vogliono Colton Herta: il talento Indy aspetta

In un mercato di Formula 1 sempre più frenetico, tra voci e trattative clamorose e non senza colpi di scena, il nome di Colton Herta è costantemente di attualità

Due anni fa era un’opzione, poi un’opportunità. Adesso a quanto pare avere Colton Herta nel prossimo mondiale di Formula 1 sembra essere diventata una prima scelta per diverse scuderie.

Il contesissimo e amatissimo Colton Herta in un momento di relax nella pit lane (AP LaPresse)

Di lui parlavano alla McLaren. Tant’è che Herta proprio con la McLaren ha già siglato un accordo per effettuare diversi test. Ma anche alla Alpine. E l’ultimo a citarlo è stato nientemeno che Christian Horner, leader assoluto del mondo Red Bull Racing. E dunque anche di Alpha Tauri.

Formula 1, l’opzione Herta

Herta, reduce da una stagione Indy al di sotto delle aspettative, resta uno dei piloti più promettenti in assoluto. La scuderia Andretti era pronta a scommettere su di lui anticipando che, sia entrando in Haas – operazione fallita – che in McLaren come socio di maggioranza, trattativa al momento accantonata, il pilota di riferimento sarebbe stato proprio il giovane americano.

Horner lo vuole in Alpha Tauri

Herta alla guida della Andretti in Indy (AP LaPresse)

Ma le difficoltà di Andretti a concretizzare il suo sogno più grande, quello di una scuderia di Formula 1, stanno spingendo altri team a pensare a Colton Herta come a una possibile soluzione fin dalla prossima stagione. Horner in persona ha dichiarato CBS Sport che Herta è l’unica alternativa prevista: “Non abbiamo alcuna intenzione di rilasciare Gasly – ha detto il responsabile della Red Bull Racingma se per Pierre dovessero esserci altre opzioni, potremmo anche pensare di liberarlo. Soprattutto se Colton Herta si rivelasse disponibile”.

Il che apre due questioni. Herta è sotto contratto con Andretti. Che lo gestisce come una sorta di figlioccio. É una sua scoperta. Ed è pronto a rinunciare a lui se dovesse liberarsi una guida in F1 per lo statunitense. Sempre che Andretti ovviamente non riesca a creare il suo team. Eventualità non così immediata a quanto pare.

La seconda questione è la superlicenza. Herta ne è sprovvisto. Ma la questione è già stata affrontata da Domenicali con il presidente della FIA Mohammed Ben Sulayem. E si potrebbe risolvere in tempi anche brevi.

Un pilota americano in F1, in un campionato che da tempo parla di tre eventi in calendario negli Stati Uniti, è un’opzione che potrebbe piacere a tutti anche in termini di marketing e di audience.

Stefano Benzi

Recent Posts

“Le auto sono sempre più…”: i nuovi dati sono molto preoccupanti, il prezzo non c’entra nulla

L'analisi sul mercato delle auto degli ultimi anni ha mostrato dati davvero preoccupanti sotto un…

4 ore ago

Le auto elettriche sono 3 volte più pericolose delle termiche: il dettaglio invisibile che le rende così

Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …

10 ore ago

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

12 ore ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

15 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

16 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

18 ore ago