Formula 1

Antonio Giovinazzi, l’ipotesi non è da escludere: sarebbe una grande opportunità

Antonio Giovinazzi è tornato in Formula 1 da collaudatore della Haas nel venerdì di Prove Libere del Gran Premio d’Italia.

Dopo la vittoria di Verstappen a Zandvoort, la Formula 1 si è spostata a Monza per il Gran Premio d’Italia, sedicesima tappa del Mondiale 2022. E nel venerdì di Prove Libere la Ferrari è partita alla grande stabilendo il miglior tempo sia in FP1 con Leclerc e che in FP2 con Sainz.

Antonio Giovinazzi (Ansa Foto)

Però, le stesse sessioni di Libere sono stata l’occasione giusta anche per rivedere al volante alcuni volti noti del Circus, tra cui Nick De Vries per l’Aston Martin e Antonio Giovinazzi per la Haas, con quest’ultimo reduce da una stagione complicata in Formula E.

Il pilota della Ferrari Academy è sceso in pista soltanto per la prima sessione dove non è andato oltre il diciottesimo posto. Ma, cronometro a parte, il pugliese può essere contento per essere tornato a bordo di una Formula 1, anche per dimostrare di meritarsi un posto nella massima serie automobilistica. E di questo tema ne ha parlato lo stesso 28enne di Martina Franca in un’intervista a Sky Sport F1.

Antonio Giovinazzi: “Fare bene serve sempre”

Antonio Giovinazzi (Ansa Foto)

Ritornare su una Formula 1 è stato bellissimo – le parole di Giovinazzi. Per me era la prima volta che guidavo queste macchine nuove, con le gomme più alte e tutto. Farlo davanti ai tifosi poi è stata un’esperienza bellissima“.

Poi un commento sulla sua prova: “La sessione è stata pulita, abbiamo rispettato tutto il programma. Sono anche contento del lap time. Purtroppo ho avuto un po’ di traffico nel mio giro veloce e non ho messo insieme il tutto, ma come ‘antipasto’ va bene“.

Giovinazzi dovrebbe tornare al volante della Haas in occasione del Gran Premio degli Stati Uniti sul circuito delle Americhe di Austin, sempre per una sessione di libere così come ha fatto a Monza. “Ora ci sposteremo ad Austin, pista molto diversa, con carico alto di downforce – ha dichiarato –. Per ora ringrazio Haas e Ferrari per questa opportunità e non vedo l’ora di andare ad Austin“.

Infine, dato che il mercato piloti è molto attivo in questi mesi, è stato quasi inevitabile per Antonio parlare del 2023, anno in cui potrebbe seriamente tornare in Formula 1. “Ora mi voglio concentrare a fare bene queste Prove Libere. Fare bene serve sempre, anche per il futuro” ha concluso. In particolare, tra le varie opzioni che gli si potrebbero presentare davanti ci sarebbe un sedile alla Haas che non è così certa di riconfermare Mick Schumacher e che, pertanto starebbe valutando diverse opzioni. Oltre a Giovinazzi, ci sarebbe anche il nome di Nico Hulkenberg, attuale terzo pilota Aston Martin.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago