Moto GP

Marc Marquez ha deciso: la scelta è ufficiale, coinvolto anche il fratello Alex

Marc Marquez ha confermato e spiegato i motivi di una scelta drastica. Sulla stessa linea anche suo fratello Alex.

In attesa di conoscere se Marc Marquez sarà ad Aragon per il primo GP dopo la quarta operazione al braccio, il campione della Honda ha deciso di mettere ogni tassello al posto giusto per gettare nuove solide fondamenta. La ripresa fisica sembra ormai sulla retta via e dal prossimo anno potremo rivederlo al meglio della sua forma, intanto bisogna però lavorare sull’evoluzione della RC213V in questo momento alle prese con diversi problemi tecnici.

Marc Marquez (foto LaPresse)

La sua presenza al Red Bull Ring e a Misano, la partecipazione al test Irta di San Marino dimostrano che il pluricampione di Cervera ha intenzione di risalire subito in sella, anche se non ha nulla da giocarsi in queste sei ultime gare. E’ importante riprendere il controllo con la sua moto, ritornare nel gruppone di gara per riprendere confidenza con la categoria e ritornare pronti per il 2023. Nell’attesa forzata dovuta dall’ultima operazione all’omero destro negli USA, Marc Marquez ha intanto sistemato un’altra vicenda.

La svolta di Marc Marquez

Alex e Marc Marquez (Ansa Foto)

Poco prima del GP del Mugello Marc Marquez e suo fratello Alex hanno confermato le indiscrezioni dei giorni prima, annunciando la fine della collaborazione con il loro manager Emilio Alzamora, ex pilota spagnolo con cui sono cresciuti e hanno condiviso ben 18 anni. Da qualche anno i rapporti tra i fratelli Marquez e il manager non erano ottimali, dopo l’incidente di Jerez nel 2020 tutto è andato complicandosi per il fenomeno catalano.

In totale armonia hanno condiviso la decisione, giusta ma sofferta, di chiudere i ponti con Emilio Alzamora. “A 30 anni non hai lo stesso modo di ragionare di quando hai 18 anni. Non sono più lo stesso Marc. Tutto si sta evolvendo: il paddock, le moto, le persone. E a volte bisogna adattarsi altrimenti non puoi andare avanti“, ha spiegato Marc Marquez durante il fine settimana a Misano, dove è stato sostituito ancora una volta da Stefan Bradl.

Per molti il campione della Honda avrebbe intenzione di crearsi un marchio, per aumentare la sua popolarità sia a livello nazionale che internazionale. Da qui l’idea di puntare su Jaime ‘Jimmy’ Martinez, specializzato in marketing e con una lunga esperienza in orbita Red Bull. “Non si tratta di creare un brand o dare precedenza agli aspetti non sportivi“, ha concluso Marc Marquez. “Certo, Jaime ha molta esperienza in questo settore e sa di cosa abbiamo bisogno, ma la decisione con Emilio Alzamora è stata presa per motivi diversi“.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

4 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 mese ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 mese ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 mese ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 mese ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 mese ago