Auto

Pagani Utopia, la nuova hypercar: caratteristiche, motore e design

Pagani svela la sua ultima novità: si chiama Utopia. È leggera, aerodinamica e veloce, tutto sulla nuova hypercar.

In un’epoca in cui tutti i principali costruttori puntano tutto sulla mobilità elettrica e iper tecnologica, la Casa di San Cesario sul Panaro va in controtendenza e annuncia l’arrivo della Pagani Utopia.

(Pagani media press)

Si tratta della nuova hypercar del brand emiliano che, contrariamente a quanto sta accadendo nel mercato automobilistico attuale, riscopre il piacere della passione più pura per i motori. Ed è per questo che Horacio Pagani ha scelto di affidarle motore V12 benzina e cambio manuale.

Da qui, la scelta del nome, per nulla casuale, giustificata dal fatto che trovare sul mercato Auto non elettrificate e con trasmissione manuale è ormai una rarità. Poi, c’è il solito lavoro sopraffino su aerodinamica e meccanica, nonché quella stessa ricercatezza, quasi maniacale, nel design e nei dettagli che hanno reso la Pagani uno dei marchi simbolo dell’eccellenza automobilistica italiana in tutto il mondo.

Pagani Utopia: V12 da 864 cv e non solo, le caratteristiche

(Pagani media press)

La Utopia è nata dalla volontà dei clienti di voler un’Auto semplice e incentrata principalmente sul piacere di guida. È stato questo il punto di partenza per gli ingegneri dell’azienda che hanno svolto un lavoro teso alla perfezione, dove lo studio e la cura dei dettagli ha giocato un ruolo primario nello sviluppo dell’intero progetto.

Ad esempio, i fari, di forma circolare, sono ispirati a quelli della Vespa degli anni ’50, mentre l’allestimento si rifà agli interni dei motoscafi Riva. Le ruote sono in alluminio forgiato e si differenziano nelle dimensioni: 21 pollici all’anteriore e 22 al posteriore.

Inoltre, sono dotate di pneumatici Pirelli PZero Corsa e di un estrattore in fibra di carbonio a forma di turbina che allontana l’aria calda dai freni e riduce le turbolenze sotto la scocca. L’impianto frenante prevede dischi carbo-ceramici, mentre le pinze sono state alleggerite per ridurre il più possibile il peso della vettura (di appena 1.280 kg).

La forma dei quattro terminali di scarico al posteriore è uno dei tratti distintivi della Casa e, pertanto, ripresentato anche sulla Utopia. Così come le sue linee, estremamente aerodinamiche e impreziosite di un’ala posteriore integrata nella carrozzeria dotata di appendici attive e indipendenti l’una dall’altra.

Il motore, dicevamo, è un V12 biturbo da 6 litri sviluppato da Mercedes-AMG ed è in grado di erogare 864 cv di potenza e 1.100 Nm di coppia. Il tutto è abbinato ad un cambio manuale a 7 rapporti che si avvale altresì della funzione automatizzata. Non specificati, invece, i dati relativi alle prestazioni e il prezzo.

La nuova Pagani Utopia sarà prodotta in una serie limitata di 99 esemplari, ciascuno già assegnato al rispettivo cliente.

(Pagani media press)
Francesco De Vincenzo

Recent Posts

“Le auto sono sempre più…”: i nuovi dati sono molto preoccupanti, il prezzo non c’entra nulla

L'analisi sul mercato delle auto degli ultimi anni ha mostrato dati davvero preoccupanti sotto un…

2 ore ago

Le auto elettriche sono 3 volte più pericolose delle termiche: il dettaglio invisibile che le rende così

Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …

8 ore ago

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

10 ore ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

13 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

14 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

16 ore ago