Moto GP

Taka Nakagami rinnova: HRC concede un altro anno di fiducia

Alla vigilia del weekend di Aragon Honda annuncia la sua ultima mossa di mercato piloti: Taka Nakagami correrà con LCR anche nel 2023.

Taka Nakagami (foto Ansa)

Sembrava ormai lontano dalla classe regina il destino di Taka Nakagami, pilota giapponese del team LCR Honda, che dopo 80 Gran Premi non ha mai conquistato il podio pur andandoci molto vicino nell’ultimo biennio. Quest’anno paga lo scotto di una RC213V difficile da domare, che richiede uno stile di guida particolare e che finora solo Marc Marquez può sfoggiare. Ma HRC ha deciso di rinnovargli la fiducia per un altro, potrebbe essere l’ultimo in caso di mancanza di risultati.

In piena estate si vociferava del salto di Ai Ogura dell’Idemitsu Honda Team Asia, che molto bene sta facendo nella middle class. Ma evidentemente non hanno voluto affrettare i tempi in casa Honda, rinviando il cambio al 2024, al fine di non rischiare di bruciare la carriera di un giovane talento dal grande potenziale. Lucio Cecchinello, boss del team LCR, è entusiasta della decisione dell’azienda nipponica, potendo contare su un alfiere che ha una immensa esperienza con questa moto, anche in veste di collaudatore.

Nakagami e Honda insieme anche nel 2023

Takaaki Nakagami (Ansa Foto)

L’ormai 30enne Taka Nakagami si è assicurato una pole position ad Aragon nel 2020, ma ancora ha mancato l’appuntamento con il podio. E’ pur vero che in assenza di Marc Marquez, fuori nel 2020 e in parte del 2021, si è affermato come miglior pilota dell’Ala dorata, oltre a ricoprire un ruolo di primo piano nello sviluppo della Honda RC213V, visto che Alex Marquez e Pol Espargarò dalla prossima stagione passeranno con un altro marchio.

Alla vigilia del GP di Aragon è arrivato l’annuncio ufficiale: Nakagami guiderà ancora con i colori Idemitsu anche nel 2023. “Siamo molto contenti di questo annuncio“, ha detto il boss Lucio Cecchinello. “Taka ha dimostrato di essere molto veloce e di poter lottare per il podio dal 2020 e quest’anno lotta per essere il miglior pilota della Honda. Grazie alle sei stagioni sulla Honda RC213V aiuterà sicuramente il team LCR Honda Idemitsu e HRC a migliorare il nostro pacchetto“.

Entusiasta anche Nakagami che tira un sospiro di sollievo e avrà più tempo per pianificare il suo futuro. “Vorrei ringraziare Idemitsu e Honda HRC per il loro continuo supporto – ha commentato il pilota giapponese -. Non vedo l’ora che arrivi la prossima stagione e darò il massimo per ottenere il miglior risultato con il team. Prima di allora, continuerò a lavorare duro per il resto del campionato in corso per migliorare le mie prestazioni“.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago