Formula 1

Max Verstappen li rivuole: “Era tutta un’altra cosa”

Max Verstappen ha nostalgia ed arriva la sua richiesta: le parole del pilota olandese non lasciano dubbi

Max Verstappen ha di fatto il mondiale in tasca, il suo secondo dopo quello vinto tra le polemiche l’anno scorso ad Abu Dhabi. Un campionato quasi dominato quello del campione olandese che solo nelle prime gare ha visto la strenua resistenza della Ferrari.

Max Verstappen (Ansa Foto)

Il titolo potrebbe già arrivare a Singapore con una serie di combinazioni il prossimo 2 ottobre anche se è più verosimile ipotizzare come possa festeggiare il Mondiale a Suzuka, in Giappone la settimana successiva.

Verstappen, però, guarda anche al futuro e, soprattutto, senza utilizzare mezze parole, critica anche una decisione della FIA, esprimendo il suo giudizio con uno sguardo sul passato. “Dal mio punto di vista mi piacerebbe tornare ai propulsori con 10 o 12 cilindri” ha ammesso ai microfoni di Formula Passion, ricordando anche le sensazioni che provava. “Era un’altra cosa il suono di quelle monoposto. Non ho problemi con le vetture attuali ma avevo la pelle d’oca nel 2010 entrando nel paddock di F1 sentendo il suono delle monoposto in pista durante le prove“.

Max sottolinea anche come “era più bassa la velocità di quelle vetture rispetto a quella raggiunta oggi ed è incredibile la velocità in curva ma è un’altra cosa la percezione che lasciava il propulsore di quelle vetture lì” ha ammesso, sottolineando, poi, un aspetto, di non poco conto secondo lui. “Si riesce a parlare nel paddock oggi, pur se le monoposto sono in pista e da un punto di vista emozionale è diverso“.

Max Verstappen ad un passo dal titolo: il vantaggio in classifica

Max Verstappen (Ansa)

Max è reduce dalla vittoria conquistata a Monza, la sua 11ma stagionale, pur essendo partito dalla settima posizione in griglia. Come accaduto anche a Zandvoort ed a Spa, l’olandese ha messo in mostra le sue qualità e soprattutto lo strapotere della Red Bull nei confronti delle avversarie, pur vincendo alle spalle della safety car a Monza, con la gara di fatto neutralizzata a quattro giri dal termine.

Reduce da cinque vittorie consecutive, può eguagliare e superare il record di 13 successi in un mondiale detenuto, al momento da Michael Schumacher e Sebastian Vettel. In classifica, è bene ricordarlo, ha 335 punti e 126 lunghezze di vantaggio su Charles Leclerc, con il monegasco fermo a tre vittorie.

Nella classifica Costruttori, invece, la Red Bull ha 545 punti e 12 vittorie all’attivo, 139 di vantaggio sulla Ferrari seconda. Per la Red Bull, di fatto, potrebbe presto arrivare una doppia gioia.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Le auto elettriche sono 3 volte più pericolose delle termiche: il dettaglio invisibile che le rende così

Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …

6 ore ago

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

8 ore ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

11 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

12 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

14 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

24 ore ago