Moto GP

Bagnaia, pole fenomenale ad Aragon: “Ho goduto durante il giro”

Bagnaia si gode la pole conquistata ad Aragon: il pilota Ducati adesso vuole completare l’opera vincendo la gara.

Altra straordinaria prestazione di Francesco Bagnaia. Ad Aragon il pilota Ducati ha ottenuto una pole position da record e si candida per la vittoria della corsa MotoGP.

Pecco Bagnaia (Ansa Foto)

Già nel 2021 è stato lui a vincere al Motorland, fu il suo primo trionfo nella categoria e ha tutte le intenzioni di ripetersi. Ha vinto le scorse quattro gare del calendario e vorrebbe prendersi pure la quinta, così da ridurre ulteriormente lo svantaggio su Fabio Quartararo in classifica.

Adesso ci sono 30 punti a separarli e potrebbero essere di meno dopo questo fine settimana in Spagna. Il campione in carica della Yamaha ha un buon passo, però scatterà dalla sesta casella e potrebbe incontrare qualche difficoltà con tutte le Ducati che avrà vicino. Inoltre il rettilineo dell’ultimo settore è un problema per la sua M1, mentre lì la Desmosedici GP si esalta.

MotoGP Aragon, Bagnaia si esalta dopo la pole position

Pecco Bagnaia (Ansa Foto)

Bagnaia al termine delle Qualifiche ad Aragon ha parlato così ai microfoni di Sky Sport MotoGP: “Siamo dei brocchi, però andiamo anche veloci… Sono molto contento. È stata una bellissima qualifica, ho cercato di fare il giro perfetto e penso che sia stato il mio giro migliore in assoluto. Ho goduto nel T3 e nel T4, mi è piaciuto proprio perché mi veniva tutto. Sono molto felice“.

Il pilota Ducati si esprime sulla chance di recuperare ancora punti su Quartararo, che dalla sesta casella della griglia potrebbe non avere vita facile: “Oggi ho cercato di fare una strategia, per fare in modo che ci fossero più moto tra me e lui. Dietro di me c’erano quattro o cinque moto. Si tratta di un’arma a doppio taglio, perché dando la scia dai la possibilità di superarti. Fortunatamente è andata bene. Io, Enea e Fabio abbiamo il passo simile, siamo i più veloci. Sarà fondamentale partire bene e riuscire a fare il proprio ritmo. Penso di avere un pacchetto per fare una buona gara“.

Pecco al via cercherà sicuramente di mantenere la leadership e di imporre il suo ritmo. Importante, come sempre, gestire le gomme e non commettere errori. Ad Aragon si può giocare tanto della sua corsa iridata.

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago