Formula 1

Alexander Albon, la paura è svanita: possibile rientro a Singapore

Alexander Albon, dopo l’intervento e la paura è tutto svanito: il pilota della Williams ha un obiettivo

Alexander Albon se l’è vista davvero brutta. Il pilota thailandese settimana scorsa non ha partecipato al Gran Premio d’Italia, colpa di un attacco di appendicite che l’ha costretto a subire un intervento chirurgico all’ospedale San Gerardo di Monza.

Alex Albon (Ansa)

E lì è iniziato un vero e proprio travaglio per il giovane pilota, finito addirittura in terapia intensiva per complicazioni relative all’intervento, con il thailandese che ha accusato una crisi respiratoria. Fortunatamente, però, non vi sono stati altri problemi ed Albon è stato anche dimesso dal nosocomio brianzolo, con il recupero che procede.

L’obiettivo del pilota della Williams è tornare in pista per il Gran Premio di Singapore, in programma domenica 2 ottobre. Due settimane per recuperare appieno ed ottenere il via libera a gareggiare sulla pista asiatica. Non è detto, però, che vi riesca.

Nel frattempo, il pilota ha voluto ringraziare tutti coloro che gli hanno inviato un messaggio di pronta guarigione. Tantissimi, infatti, gli attestati di stima nei confronti del giovane pilota. “A Monza ho accusato un problemino, ma si sono presi cura di me fantastici medici e sono stato fortunato. Spero di tornare a Singapore ma so che non sarà facile” ha detto, per poi ringraziare tutti “per il supporto“.

Alex Albon, quattro i punti iridati conquistati fin qui

Alex Albon (Ansa)

In questa prima parte di stagione, Albon ha conquistato appena quattro punti iridati con la sua Williams. Una monoposto non performante quella inglese, motorizzata Mercedes, fanalino di coda nella classifica costruttori con appena sei punti conquistati.

Ancora fermo al palo Latifi, gli altri due punti dei sei totali conquistati dalla scuderia li ha ottenuti De Vries a Monza; il pilota olandese ha sostituito alla guida proprio Albon ed ha messo in mostra tutte le sue qualità, chiudendo nono al primo Gran Premio in Formula 1 della sua carriera.

Ed in vista del 2023 sono già iniziate le manovre in casa Williams; Albon, però, non rischia il suo sedile, complice alcune buone prestazioni che hanno convinto la dirigenza del Team. Diverse, invece, le perplessità su Latifi, che potrebbe perdere la monoposto a vantaggio dello stesso De Vries, oppure di Sargeant, ma opzione valida è anche quella che porta a Mick Schumacher.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago