Andrea Dovizioso (foto LaPresse)
Andrea Dovizioso svela il suo futuro dopo aver chiuso una lunga carriera nel Motomondiale nel Gran Premio di Misano 2022.
A Misano si è conclusa la lunga carriera di Andrea Dovizioso, ultimo simbolo della vecchia generazione di piloti MotoGP. Ha fatto la sua ultima apparizione nella prima giornata di test, svolgendo una quindicina di giri per provare un nuovo casco da competizione del suo sponsor personale Alpinestars. Nel paddock di Misano cìè stata una grande festa per il 36enne forlivese, che ha festeggiato l’ultimo giorno da pilota del Mondiale insieme ai suoi amici, fan e al suo babbo Antonio.
Momenti emozionanti che hanno commosso anche un tipo apparentemente freddo come Andrea Dovizioso: “Quando ti ritiri le persone ti vedono in un modo diverso e iniziano a pensare ciò che hai fatto in passato e non quello che stai facendo oggi. Non mi aspettavo così tanto incoraggiamento“. Dal prossimo round di Aragon non sarà ai box del team RNF, al suo posto il collaudatore Cal Crutchlow che sfrutterà gli ultimi sei GP per raccogliere dati utili agli ingegneri di Iwata.
Da questo momento in avanti il ‘Dovi’ si dedicherà al motocross, la sua grande passione che aveva iniziato a coltivare più assiduamente nel periodo sabbatico. Dopo l’addio a Ducati ha svolto qualche gara sullo sterrato, ma ora insisterà su questo settore e non solo in veste di partecipante. “Se questo progetto si realizzerà, conoscerò un altro aspetto della vita“, ha anticipato Andrea come riportato da Speedweek.com. “Non sarò più il pilota che arriva su una pista e ci guida. Sarà il caso contrario“.
Non ha ancora svelato i suoi piani futuri, ma non è un mistero che abbia intenzione di rilevare e ridisegnare la pista di motocross “Monte Coralli” a Faenza, in provincia di Ravenna, a pochi chilometri da casa sua. “Tornerò a fare quello che ho interrotto a metà dello scorso anno: correrò il motocross, con un piccolo furgone e un bratwurst a fine giornata. Sono queste le cose che mi piacciono davvero“.
Dopo l’ultimo GP di Misano e un anno difficile in sella alla M1, una moto che non è mai riuscito a domare con il suo stile di guida, Andrea Dovizioso vuole ritornare a divertirsi e fare qualcosa di importante per il motociclismo italiano. In futuro non è da escludere che possa ricoprire un ruolo in FIM o Dorna.
Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …
La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…
Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio. Tutti…
Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…
Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…