News

Formula 1, Damon Hill boccia il pilota: “E’ troppo lento”

L’ex campione del Mondo della Formula 1 Damon Hill boccia in maniera netta il pilota: il giudizio è tranciante

Giudizio senza appello. Damon Hill non usa giri di parole e va diritto al sodo: il pilota è troppo lento per continuare a stare in Formula 1. Una bocciatura inequivocabile quella che arriva dal campione del Mondo 1996.

Damon Hill (Foto LaPresse)

Un giudizio che si innesta in un periodo di particolare fermento per il mercato dei piloti con alcuni sedili ancora in cerca di proprietario. Proprio le parole di Hill si inseriscono in questa situazione e non sono certo buone notizie per il pilota cui fa riferimento. E’ Nicholas Latifi a dover fare i conti con la stroncatura di Hill. I

ntervenuto a ‘Sky UK’, l’ex pilota britannico boccia assenza appello il canadese: “E’ semplicemente troppo lento per restare in Formula 1. Ha vissuto buoni momenti, però a Monza è arrivato de Vries e ha fatto un lavoro fantastico“.

Proprio il paragone con il debuttante olandese ha messo nei guai Latifi: il canadese è l’unico pilota ancora senza punti tra quelli titolari e a Monza è stato superato anche dal temporaneo compagno di squadra. Battuto nelle Qualifiche, battuto anche in gara quando il 27enne è riuscito ad andare a punti, finendo al nono posto.

Formula 1, Hill stronca Latifi: “Troppo lento”

Latifi © LaPresse

Hill utilizza proprio il paragone con de Vries per stroncare Nicholas Latifi, giudicato come troppo lento per la F1. “E’ vero che è riuscito a risalire la griglia grazie alle penalità degli altri piloti, ma in qualifica dopo appena sessanta minuti di libere con la Williams aveva battuto Latifi. De Vries è stato perfetto e ora parlano di lui tutti: così si diventa un pilota di F1“.

Resta ora da vedere cosa vorrà fare la Williams in vista del prossimo anno, visto che non c’è ancora il nome del pilota che affiancherà Albon. Il sedile di Latifi è decisamente a rischio e il canadese ha soltanto i prossimi sei Gp per dimostrare di poter essere all’altezza di un volante di Formula 1. Per Hill non lo è e lo ha detto in maniera abbastanza chiara.

Bruno De Santis

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago