News

Formula 1, Damon Hill boccia il pilota: “E’ troppo lento”

L’ex campione del Mondo della Formula 1 Damon Hill boccia in maniera netta il pilota: il giudizio è tranciante

Giudizio senza appello. Damon Hill non usa giri di parole e va diritto al sodo: il pilota è troppo lento per continuare a stare in Formula 1. Una bocciatura inequivocabile quella che arriva dal campione del Mondo 1996.

Damon Hill (Foto LaPresse)

Un giudizio che si innesta in un periodo di particolare fermento per il mercato dei piloti con alcuni sedili ancora in cerca di proprietario. Proprio le parole di Hill si inseriscono in questa situazione e non sono certo buone notizie per il pilota cui fa riferimento. E’ Nicholas Latifi a dover fare i conti con la stroncatura di Hill. I

ntervenuto a ‘Sky UK’, l’ex pilota britannico boccia assenza appello il canadese: “E’ semplicemente troppo lento per restare in Formula 1. Ha vissuto buoni momenti, però a Monza è arrivato de Vries e ha fatto un lavoro fantastico“.

Proprio il paragone con il debuttante olandese ha messo nei guai Latifi: il canadese è l’unico pilota ancora senza punti tra quelli titolari e a Monza è stato superato anche dal temporaneo compagno di squadra. Battuto nelle Qualifiche, battuto anche in gara quando il 27enne è riuscito ad andare a punti, finendo al nono posto.

Formula 1, Hill stronca Latifi: “Troppo lento”

Latifi © LaPresse

Hill utilizza proprio il paragone con de Vries per stroncare Nicholas Latifi, giudicato come troppo lento per la F1. “E’ vero che è riuscito a risalire la griglia grazie alle penalità degli altri piloti, ma in qualifica dopo appena sessanta minuti di libere con la Williams aveva battuto Latifi. De Vries è stato perfetto e ora parlano di lui tutti: così si diventa un pilota di F1“.

Resta ora da vedere cosa vorrà fare la Williams in vista del prossimo anno, visto che non c’è ancora il nome del pilota che affiancherà Albon. Il sedile di Latifi è decisamente a rischio e il canadese ha soltanto i prossimi sei Gp per dimostrare di poter essere all’altezza di un volante di Formula 1. Per Hill non lo è e lo ha detto in maniera abbastanza chiara.

Bruno De Santis

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

7 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

13 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

15 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

18 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

19 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

21 ore ago