MotorSport

Nascar Xfinity, Noah Gragson vince sui cerchioni a Bristol

Nonostante gomme estremamente deteriorate, correndo il rischio di non finire la corsa, Noah Gragson conquista la vittoria di Nascar Xfinity a Bristol

Non aveva certo bisogno di un’altra vittoria Noah Gragson per dimostrare di essere l’uomo da battere. Ma il pilota della JR Motorsport anche a Bristol, nell’ultima gara stagionale prima dei play off, ha voluto imporre il suo marchio su una stagione fin qui dominata.

Vittoria di carattere e non senza rischi per Noah Gragson a Bristol (AP LaPresse)

Per Gragson è la sesta vittoria stagionale, la terza consecutiva, un biglietto da visita più che autorevole in vista del primo turno di playoff che si aprono sabato a Fort Worth, in Texas.

Nascar Xfinity, sesta vittoria di Gragson

Vittoria con un gran senso del rischio quella di Gragson che contrariamente al buon senso, e forse anche ai consigli che gli arrivavano via radio, ha deciso di restare fuori e tentare il tutto per tutto con gomme ormai fortemente deteriorate. Una scelta che ha visto Gragson decidere d’impulso, in un attimo, quando Allgaier, che era davanti a lui, si è fermato per rifare il set delle gomme.

Terzo successo consecutivo

Noah Gragson festeggia la sua sesta vittoria stagionale, la terza consecutiva (AP LaPresse)

Gragson contrariamente alle aspettative di tutti è rimasto fuori prendendo il comando della corsa per spingere al limite fino alla bandiera a scacchi percorrendo gli ultimi tre giri in condizioni davvero difficilissime. Ma questo gli ha consentito in qualche modo di tenere a bada Brandon Jones per tagliare il traguardo e festeggiare con un furibondo burn-out che ha ridotto la sua Chevrolet #9 praticamente sui cerchioni.

Per Gragson, dopo quella di Richmond e quella di domenica scorsa in Kansas nonostate la pioggia, è la terza vittoria consecutiva: “Ho fatto i miei calcoli prima dell’ultima ripartenza, potevo rientrare o rischiare tutto. Ho rischiato. E sono felice che Brandon Jones abbia deciso di affrontarmi senza spinte, senza sportellate, in modo pulito. Mi è stato incollato al paraurti fino all’ultimo metro. Ma la macchina era davvero veloce, e non me la sono sentita di fare la cosa più logica sapendo che poteva costarmi la vittoria”.

Jones arriva immediatamente alle spalle di Gragson con appena 14 centesimi di secondo di ritardo. Poi Austin Hill, terzo, Sam Mayer e Riley Herbst.

Stefano Benzi

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

4 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

10 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

12 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

15 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

16 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

18 ore ago