Auto

Ferrari 488 Pista sfida McLaren 720S e Lamborghini Aventador, gara al cardiopalma: il distacco è minimo – Video

Una Ferrari 488 Pista, una Lamborghini Aventador SV e una McLaren 720S sono le protagoniste di una gara da brivido. Il video.

Ferrari, Lamborghini e McLaren. Tre nomi questi di tre dei marchi più prestigiosi del settore automobilistico. Ciascuno di essi ha la propria filosofia e visione su come dovrebbe essere una supersportiva e, pertanto, i loro modelli sono tutti diversi gli uni dagli altri. Ma se c’è una cosa in comune tra le Auto di queste aziende quella è senz’altro la loro velocità.

(Screen Youtube)

Infatti, sebbene siano estremamente diverse le une dalle altre, ormai tutte le loro vetture raggiungono abbastanza agevolmente i 300 km/h e questo le rende a tutti gli effetti autentiche supercar. Esattamente come la Ferrari 488 Pista, la Lamborghini Aventador SV e la McLaren 720S, protagoniste di una gara a tutta velocità.

Organizzatori della sfida gli specialisti di CarWow, che le hanno messe a confronto in una drag race sul quarto di miglio per verificare le doti di ciascun modello.

Ferrari 488 Pista contro Lamborghini Aventador e McLaren 720S: il video della sfida

Una Ferrari 488 Pista (Ansa Foto)

 

La 488 Pista viene descritta dalla Ferrari come la vettura “con il motore V8 più potente nella storia della Casa di Maranello”. D’altronde, a “parlare” per lei ci sono numeri di tutto rispetto. Secondo i dati forniti dal costruttore, il suo motore a 8 cilindri da 3,9 litri è in grado di generare 720 cv di potenza e 770 Nm di coppia massima. Perciò, le prestazioni sono quasi una naturale conseguenza: velocità di punta di 340 km/h, accelerazione 0-100 km/h in 2,85 secondi e 0-200 in 7,6.

Per quanto riguarda la Aventador, invece, basti sapere che l’acronimo SV che ne accompagna la denominazione sta per SuperVeloce. E a conferma ulteriore ci sono, anche in questo caso, i suoi numeri. In particolare, il marchio del Toro l’ha equipaggiata con un V12 da 6,5 litri che eroga 750 cv e 690 Nm. Dunque, questi valori, le consentono di raggiungere una velocità massima di 350 km/h e di scattare da 0 a 100 km/h in 2,8 secondi.

Infine, arriviamo alla 720S, dotata dalla Casa di Woking di un motore V8 biturbo da 4 litri che sprigiona 720 cv e 770 Nm. Anche per lei, dunque, le prestazioni sono di primissimo livello: da 0 a 100 km/h in 2,9 secondi e da 0 a 200 in 7,8, mentre la velocità massima è di 341 km/h stando a quanto stimato dalla McLaren.

Insomma, un’idea delle loro potenzialità ce l’abbiamo. Dunque, non resta che passare all’azione e guardare il video della sfida per conoscere la vincitrice.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago