Auto

Auto in sosta col motore acceso? Non immagini il rischio che stai correndo

La sosta con motore dell’auto acceso non è affatto consentita dal Codice della Strada, si rischia una multa: come comportarsi

Spesso è una cosa che si fa senza neanche pensarci. Vale a dire lasciare l’auto in sosta con il motore acceso. I motivi possono essere molteplici: vecchie abitudini che si reiterano, o semplicemente l’esigenza di lasciare il climatizzatore o il riscaldamento in funzione.

multa automulta auto
Auto in sosta col motore acceso? Non immagini il rischio che stai correndo: la multa è in agguato (Ansa)

Ma anche l’abitudine a tenere l’auto “pronta” a marciare subito, oppure un modo discutibile di fermare la macchina dove non dovrebbe. Col motore acceso si può dire a un eventuale vigile che non si tratta di una sosta vera e propria. In realtà lasciare l’auto in sosta con il motore acceso è assolutamente vietato dal Codice della Strada, con una multa prevista fino a 432 euro. Si tratta di una infrazione poco conosciuta dagli automobilisti, che spesso la commettono senza rendersene conto. Nel dettaglio, la sanzione parte dai 216 euro e arriva fino a 432. Va precisato che difficilmente vigili urbani o polizia stradale applicano la normativa, nel senso che spesso si chiude un occhio: ma purtroppo questo non accade sempre.

La multa è in agguato se si lascia l’auto in sosta con il motore acceso: bisogna fare attenzione

Ci sono situazioni particolare, soprattutto se l’auto viene parcheggiata in zone con particolare sensibilità ambientale, che il provvedimento può essere inevitabile. L’articolo che esprime questo divieto è il 157 del Codice della Strada, in particolare nel comma 7-bis. Si parla dell’infrazione con il motore acceso durante la sosta. Come si legge nel Codice, “Tenere il motore acceso durante la sosta del veicolo allo scopo di mantenere l’impianto di condizionamento d’aria nel veicolo”.

Controlli dei vigli urbani in città (Ansa)

Questo è un dettaglio importante: nel senso che la normativa dà per scontato che lasciare il motore acceso serve solo per riscaldare o rinfrescare l’abitacolo. Una precisazione importante, che esclude tutte le altre e soprattutto che consente la fermata del veicolo col motore acceso. Nel senso che è possibile fermarsi in auto durante la marcia (negli spazi preposti) con il motore acceso, quindi senza parcheggiarla. Il motivo è, appunto, la necessità di tenere caldo o fresco l’abitacolo: a seconda delle stagioni.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Ford, all’asta l’auto che ha cambiato tutto: prezzo folle

All'asta una Ford che ha cambiato davvero tantissime cose, il prezzo a cui potrà essere…

55 minuti ago

BYD da record ancora una volta: che batosta per Tesla ed Elon Musk

Elon Musk non sarà per niente contento. La sua rivale numero 1 continua ad impressionare…

11 ore ago

Verstappen, la rivelazione incredibile: è la cosa che gli fa più paura

Il prossimo anno l'intero mondo della Formula 1 potrebbe essere 'sconvolto' per il passaggio di…

17 ore ago

Mercedes guida l’ondata di proteste: con una lettera aperta attacca duramente la Commissione UE

La Mercedes non ha mai avuto particolarmente paura di farsi sentire, e anche in questo…

23 ore ago

Kasawaki, il nuovo motore promette bene: molto più potente di quelli delle auto

Il brand giapponese ha pronta la bomba: da quattro a sei cilindri in un attimo.  Kawasaki…

1 giorno ago

“Non è giustificato”: Federcarrozzieri mette in luce una triste verità sulle Rc Auto

L’aumento dei costi delle polizze RC Auto continua a rappresentare un tema caldo nel dibattito…

1 giorno ago