Moto GP

MotoGP, possibile GP in India: Ezpeleta conferma l’ipotesi

Il campionato del mondo di MotoGP potrebbe presto fare tappa in India: Carmelo Ezpeleta firma un memorandum d’intesa.

Dopo l’introduzione delle gare sprint, che rivoluzioneranno il format della MotoGP nei weekend di gara a partire dal 2023, Dorna Sports è al lavoro per ritoccare anche il calendario. Nei mesi scorsi abbiamo assistito alla cancellazione della gara prevista al Kymi Ring, in Finlandia, con l’autodromo che ha dichiarato il fallimento ancor prima di apre i cancelli. Ma abbiamo visto anche l’introduzione di nuove tappe, come quelle in Thailandia e Indonesia.

GP di MotoGP (foto Ansa)

La MotoGP ha sempre le antenne puntate sul mercato moto e l’India rappresenta uno dei più grandi bacini per le moto di serie. Carmelo Ezpeleta ha fatto visita al Paese firmando un memorandum d’intesa con il Ministero dello Sport indiano, prendendosi l’impegno di correre sette GP, forse a partire già dal prossimo anno. Più probabile che la new entry venga notificata ufficialmente a partire dalla stagione 2024. “È un mercato enorme, la base di fan a due ruote permetterebbe la crescita di tutti i nostri partner“, ha detto il CEO della Dorna.

La MotoGP firma con l’India

MotoGP (Ansa Foto)

Il Gran Premio d’India si disputerà al Buddh International Circuit, appena fuori New Delhi, che in passato ha ospitato anche il Mondiale di F1. “L’India è un Paese con un mercato enorme, particolarmente importante per l’industria motociclistica e per la MotoGP come sport“, ha rimarcato Carmelo Ezpeleta. Numerosi fan risiedono in questo Paese che non vede l’ora di accogliere il Motomondiale e che dal 2023 accoglierà per la prima volta la Formula E.

Il primo ministro Yogi Adityanath ha assicurato che il governo fornirà massimo supporto affinchè i Gran Premi possano rivelarsi un successo. A cominciare dai problemi di sdoganamento che in passato ha causato non pochi problemi al Mondiale SBK. “È motivo di orgoglio essere l’ospite di un evento sportivo così prestigioso su scala mondiale. Questo non solo aumenterà il nostro settore dell’ospitalità e del turismo, ma eleverà anche l’Uttar Pradesh a una piattaforma globale“.

Difficile prevedere che l’India entrerà in calendario già dalla prossima stagione: il Buddh International Circuit ha bisogno di sottoporsi ad alcuni miglioramenti di sicurezza per ottenere il grado A FIM. In più l’India sembra disposta ad allentare le sue severe restrizioni doganali e facilitare l’ingresso e la partenza di tutto il materiale necessario per la celebrazione di un Gran Premio. Per il 2024 la vera novità saranno le gare sprint.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

2 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

8 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

10 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

13 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

14 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

16 ore ago