Moto GP

Bastianini, brutta caduta a Motegi: “Una qualifica allucinante”

Enea Bastianini rimedia una caduta nelle qualifiche del GP di Motegi: il pilota Gresini costretto ad una difficile rimonta.

Enea Bastianini inizierà in salita quella che forse è la gara più importante di questa stagione. Nelle qualifiche di Motegi non va oltre la 15esima posizione, complici le condizioni meteo estreme che hanno costretto i commissari a sospendere ogni attività in pista nel corso delle qualifiche Moto2. La pioggia rallenta la ‘Bestia’, ma non certo il suo umore…

Enea Bastianini (foto Ansa)

Nella sessione di libere del sabato mattina le condizioni meteo non consentono di migliorare i tempi del sabato, la terza sessione di libere viene cancellata, si passa direttamente al turno di qualifiche che comincia con 60 minuti di ritardo. La pioggia concede una tregua ma non molla la presa, Enea Bastianini comincia al rilento, nel finale prova l’assalto al tempo. Va vicino al tempo utile per il salto al Q2 ma non basta. Commette prima una sbavatura, poi cade alla curva 5. Il pilota Gresini dovrà scattare dalla quinta fila.

Bastianini non getta la spugna

Enea Bastianini e Pecco Bagnaia (foto LaPresse)

Non è una buona posizione di partenza, ma i tre big non sono troppo lontani. Pecco Bagnaia è 12°, Fabio Quartararo 9°, Aleix Espargarò 6°. “E’ stata una qualifica allucinante. Stamattina ero partito bene, anche sul bagnato stava andando abbastanza veloce ed ero fiducioso per il pomeriggio“, ha raccontato l’alfiere del team satellite Ducati alla fine delle qualifiche in Giappone. “Purtroppo alla fine del Q1 sono caduto e non sono riuscito ad entrare in Q2,una scivolata stupida alla 5 mi ha escluso dai giochi“.

Non ha compiuto nessuna manovra azzardata, è scivolato sul velluto bagnato del Twin Ting di Motegi e poi è slittato fin dentro la ghiaia della curva 5, la stessa dove era caduto nelle FP1 del sabato impendendogli di entrare nei primi dieci. Adesso c’è da stringere i denti e incrociare le dita, la partenza del GP del Giappone sarà fondamentale per tenere in vita le ultime speranze iridate.

Enea Bastianini non molla la presa e ci crede ancora. Tra lui e Fabio Quartararo ci sono 48 punti di differenza, cinque le gare al termine del Mondiale, a Motegi bisognerà assolutamente provare a limare qualche punto. “Domani penso di poter venire su. La cosa positiva è che i piloti forti sull’asciutto partono indietro, quindi il mio obiettivo è provare ad agganciarmi e venirne fuori. Non è ancora finita – ha assicurato il 24enne romagnolo -, posso fare una bella gara“.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

3 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

5 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

8 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

9 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

11 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

21 ore ago