Storie Vere

Il parcheggiatore restituisce la Ferrari al proprietario: succede l’impensabile – Video

Il parcheggiatore riporta la Ferrari al legittimo proprietario e succede l’impensabile: il video diventa presto virale

Se hai un’auto è buona norma fidarsi della persona a cui l’affidi. Se questa macchina poi vale circa 3,5 milioni di euro, allora essere certi che chi si mette al volante sappia ciò che fa è un obbligo.

LaFerrari © Ansa

A dimostrarlo arriva un episodio accaduto nel Principato, a Monaco per l’esattezza, e che vede protagonista una Ferrari La Ferrari. Un super bolide, appunto, dal valore di 3,5 milioni di euro. Lo sfortunato proprietario si è ritrovato coinvolto suo malgrado in un video che è diventato ben presto virale e non poteva essere altrimenti. Ma cosa è successo? A mostrarlo ci sono le immagini pubblicate, tra gli altri, blogger g-e supercars che hanno fatto il giro del web.

Protagonista di questa strana vicenda è una Ferrari blu, un gioiellino di Maranello che non può non fare colpo quando passa. E’ accaduto anche in questa occasione: il rombo del motore, il Cavallino Rampante e subito smartphone in pugno per immortalare la supercar. Ma la scena ripresa va oltre ogni immaginazione.

Una Ferrari restituita al proprietario: disattenzione fatale

LaFerrari © Ansa

Tutto ha origine quando un parcheggiatore riporta la Ferrari LaFerrari al suo legittimo proprietario. Le immagini mostrano l’auto accostarsi al marciapiede e fermarsi. Si apre la portiera e il parcheggiatore scende per riconsegnare l’auto al proprietario. Non fa in tempo però perché, dopo qualche secondo di stallo, la vettura si avvia e arresta la sua corsa su una fila di scooter parcheggiati.

Una scena surreale con il parcheggiatore che rientra nella vettura per provare, senza riuscirci, a fermarla. Probabilmente l’uomo, nello scendere dalla Ferrari LaFerrari, l’ha lasciata in marcia. Una disattenzione che ha portato la vettura a rimettersi in marcia e travolgere gli scooter. Fortunatamente i danni sono limitati visto che la velocità della Ferrari era decisamente bassa. Questo però non basta a restituire il sorriso al proprietario che ha assistito a tutta la scena e che ora dovrà mettere mano al portafogli. Anche soltanto qualche piccolo graffio su una Ferrari, significa un conto in carrozzeria molto salato. Per chi ha pagato 3,5 milioni per LaFerrari magari non sarà un grandissimo problema.

Bruno De Santis

Recent Posts

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

2 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

3 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

5 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

15 ore ago

Dacia, allerta massima per i possessori: devono correre nei centri specializzati

Renault e Dacia fanno i conti con un problema. Dai retta al richiamo, prima che…

21 ore ago

Alfa Romeo, Descat annuncia: “Dobbiamo far rivivere questo modello”

L'annuncio di Alfa Romeo fa drizzare le antenne ai clienti. Non vedono l'ora...  Il marchio…

23 ore ago