Auto

Porsche 911 Turbo S sfida Suzuki Hayabusa: verdetto al fotofinish, che gara – Video

Una Porsche 911 Turbo S è la protagonista di una sfida diversa dal solito, essendosi misurata contro una Moto come la Suzuki Hayabusa.

Spesso le drag race sono organizzate per mettere a confronto Auto di pari segmento al fine di verificare di persona le doti dell’uno e dell’altro modello protagonisti. Tuttavia, può capitare anche di veder misurarsi due veicoli provenienti da due mondi quasi completamente diversi, dove il principale comune denominatore è soltanto la velocità.

(Screen Youtube)

Esattamente come nel caso della gara d’accelerazione tra una Porsche 911 Turbo S e una Suzuki Hayabusa, con quest’ultima che è tra le Moto più veloci del mondo. Certo è, però, che anche la “tedesca”, quanto a prestazioni, sa il fatto suo, essendo peraltro tra le più scattanti della gamma della Casa di Stoccarda. Perciò, fare pronostici su chi sarà la vincitrice non è compito facile.

Organizzatori della sfida gli esperti di CarWow, che le hanno messe a confronto in una gara d’accelerazione sul quarto di miglio.

Porsche 911 Turbo S contro Suzuki Hayabusa: il video della drag race

Una Porsche 911 Turbo S (Ansa Foto)

In particolare, la 911 Turbo S monta il tradizionale 6 cilindri di casa Porsche, con cilindrata da 3,8 litri e in grado di erogare 650 cv di potenza e 800 Nm di coppia massima già disponibile tra 2.500 e 4.000 giri al minuto. Questi dati, insieme ad un’aerodinamica da autentica sportiva, le consentono quindi di raggiungere una velocità di punta di 330 km/h e di accelerare da 0 a 100 in soli 2,7 secondi con pacchetto Sport Chrono.

Per quanto riguarda la sfidante, invece, la Hayabusa possiede un motore a 4 cilindri da 1.340 cc di cilindrata che fornisce 190 cv e 150 Nm. Un valore, questo, molto inferiore rispetto ai 650 cv della Porsche, ma che, di fatto, su una due ruote, in virtù del loro peso notoriamente minore rispetto a quello di un’Auto – di 264 kg nel caso della Suzuki – assume tutt’altro significato e che, pertanto, potrebbe permetterle di dire la sua contro un’avversaria come la stessa 911 in questione. Peraltro, un dato che sottolinea ulteriormente quanto detto, è la velocità massima della stessa Moto giapponese: di 299 km/h nella sua configurazione di serie.

Insomma, arrivati a questo punto, non resta che guardare il video della gara per conoscere la vincitrice della drag race.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 settimane ago