(Screen Youtube)
Una Porsche 911 Turbo S è la protagonista di una sfida diversa dal solito, essendosi misurata contro una Moto come la Suzuki Hayabusa.
Spesso le drag race sono organizzate per mettere a confronto Auto di pari segmento al fine di verificare di persona le doti dell’uno e dell’altro modello protagonisti. Tuttavia, può capitare anche di veder misurarsi due veicoli provenienti da due mondi quasi completamente diversi, dove il principale comune denominatore è soltanto la velocità.
Esattamente come nel caso della gara d’accelerazione tra una Porsche 911 Turbo S e una Suzuki Hayabusa, con quest’ultima che è tra le Moto più veloci del mondo. Certo è, però, che anche la “tedesca”, quanto a prestazioni, sa il fatto suo, essendo peraltro tra le più scattanti della gamma della Casa di Stoccarda. Perciò, fare pronostici su chi sarà la vincitrice non è compito facile.
Organizzatori della sfida gli esperti di CarWow, che le hanno messe a confronto in una gara d’accelerazione sul quarto di miglio.
In particolare, la 911 Turbo S monta il tradizionale 6 cilindri di casa Porsche, con cilindrata da 3,8 litri e in grado di erogare 650 cv di potenza e 800 Nm di coppia massima già disponibile tra 2.500 e 4.000 giri al minuto. Questi dati, insieme ad un’aerodinamica da autentica sportiva, le consentono quindi di raggiungere una velocità di punta di 330 km/h e di accelerare da 0 a 100 in soli 2,7 secondi con pacchetto Sport Chrono.
Per quanto riguarda la sfidante, invece, la Hayabusa possiede un motore a 4 cilindri da 1.340 cc di cilindrata che fornisce 190 cv e 150 Nm. Un valore, questo, molto inferiore rispetto ai 650 cv della Porsche, ma che, di fatto, su una due ruote, in virtù del loro peso notoriamente minore rispetto a quello di un’Auto – di 264 kg nel caso della Suzuki – assume tutt’altro significato e che, pertanto, potrebbe permetterle di dire la sua contro un’avversaria come la stessa 911 in questione. Peraltro, un dato che sottolinea ulteriormente quanto detto, è la velocità massima della stessa Moto giapponese: di 299 km/h nella sua configurazione di serie.
Insomma, arrivati a questo punto, non resta che guardare il video della gara per conoscere la vincitrice della drag race.
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…
Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi. I controlli…